Crostata stracciatella con crema di ricotta e fragole

La crostata stracciatella è composta da una base di pasta frolla sottile e un vellutato ripieno di ricotta, panna montata e friabili pezzi di cioccolato. Il tutto è decorato con le fragole fresche che spezzano la dolcezza della crema e aggiungono una nota aspra e fresca. Il ripieno è molto cremoso e con forte retrogusto al latte e delicato retrogusto allo yogurt. Un crostata dessert perfetta per le giornate calde.
Crostata stracciatella con crema di ricotta e fragole
Ingredienti
Per la frolla
- 250 g farina 00
- 125 g burro morbido
- 125 g zucchero semolato
- 50 g uova intere
- 1 pizzico di sale
- q.b. di scorza di limone grattugiata
Crema ricotta montata e cioccolato
- 230 g di ricotta
- 35 g zucchero semolato
- 200 ml di panna da montare fredda
- 60 ml di yogurt (io alla vaniglia)
- 50 g di cioccolato fondente o al latte
Decorazione
- q.b. di fragole fresche
- q.b. di scaglie di mandorle e pezzi di pistacchio (facoltativo)
- q.b. di pezzi di cioccolato fondente o al latte
- q.b. di foglie di menta
Istruzioni
Istruzioni frolla
- Per questa ricetta ho usato un cerchio microforato per la crostata prodotto da Silikomart largo 24 cm e alto 1,5 cm. Se non usate la teglia microforata potete usare una semplice teglia da crostata.
- Posate burro, zucchero e buccia grattugiata di limone in un robot dotato di lame e frullate il tutto. Altrimenti usate il mixer per far incorporare gli ingredienti al burro.
- Unite le uova e il sale e frullate ancora. Ora unite la farina e frullate brevemente per mescolare tutti gli ingredienti. Lavorate brevemente l'impasto con le mani per renderlo omogeneo dopodichè avvolgete dentro la pellicola trasparente o mettete dentro un recipiente stretto con il coperchio. Posate la frolla nel frigorifero per minimo 1 ora.
- Prelevate la pasta frolla dal frigo e stendetela con il mattarello su una spianatoia leggermente infarinata portandola a uno spessore di 5 mm. Usate la frolla per rivestire una forma da crostata o una teglia microforata rotonda larga circa 24 cm.
- Cuocete nel forno statico già caldo a 180 °C per 25 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Crema stracciatella
- Mentre il guscio di frolla si sta raffredando preparate la crema di ricotta.Montate la ricotta con lo zucchero per pochi minuti finchè lo zucchero non si è sciolto completamente.
- Nella seconda terrina montate la panna da montare fredda dopodichè unitela alla crema di ricotta. Incorporate delicatamente con i movimenti dal basso verso alto o usando la frusta da cucina. Aggiungete anche lo yogurt e infine delle scaglie di cioccolato al latte o fondente. Potete ricavare le scaglie sottili semplicemente tagliando con un coltello largo una tavoletta di cioccolato che è stata messa 5 minuti nel freezer.
- Mescolate il tutto dopodichè riempite il guscio di frolla con la crema preparata. Decorate il tutto con delle fette di fragole tagliate in modo molto sottile. Alla fine per decorazione aggiungete le mandorle e pistacchi tritati, qualche scaglia di cioccolato e qualche fogliolina di menta.
Nota dall'autore di questa ricetta
- Aproffitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che abbiate deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere mne sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara.
Nutrition
Da conservare nel frigorifero e consumare entro 3 giorni.

lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra ricetta sfiziosa con le fragole controllate la mia Crostata fragole e crema al limone (foto sotto) e Cinnamon rolls alle fragole – girelle con frutta e crema (foto sotto).

