Insalata invernale con pere e gorgonzola

Se vi manca un idea per un pranzo salutare, facile e veloce vorrei proporvi questa deliziosa ricetta per un’insalata invernale con pere e formaggio gorgonzola. Potete usare il vostro tipo di insalata preferito come per esempio la rucola o i baby spinaci. Io ho deciso di usare un mix di rucola, lattughino verde e rosso, lattuga romana e spinacino. L’aggiunta di cremoso formaggio gorgonzola aggiunge profondità di sapore, i pezzi di pera invece la giusta dolcezza. Inoltre i gherigli di noci e i semi di melograno regalano croccantezza. Il tutto è servito da una vinaigrette di olio extravergine, miele, senape, aceto per creare un condimento agrodolce perfetto per questo tipo di insalata. Questa ricetta per insalata è ottima sia come contorno ricco sia come primo piatto unico da accompagnare con un pezzo di focaccia calda.
Insalata invernale con pere e gorgonzola
Ingredienti
Insalata
- 100 g circa d’insalata mista o solo rucola o solo baby spinaci
- 1 – 2 pere
- 3 – 4 cucchiai gorgonzola
- 20 noci
- 1/4 – 1/2 melograno
Vinaigrette agrodolce
- 30 – 40 ml di olio d’oliva extravergine
- 1 cucchiaio circa di aceto di mele o aceto balsamico
- 1 cucchiaino abbondante di senape
- 1 cucchiaino di miele
Istruzioni
Preparazione insalata invernale – insalata con pere, noci e gorgonzola
- In una tazza o in una ciotola piccola mescolate con vigore l’olio, la senape, l’aceto di mele o l’aceto balsamico e il miele. Mettete da parte.
- Lavate e asciugate l’insalata da voi scelta. Dividetela tra due piatti profondi. Lavate e asciugate le pere. Dividetele in quarti e eliminate la parte del torsolo. Affettatele in modo sottile e dividete tra i piatti. Unite i semi di melograno a piacere e i gherigli di noci. Aggiungete in modo sparso qualche pezzetto di gorgonzola.
- Dividete la vinaigrette preparata tra i due piatti. Mescolate e servite subito.
Note
Nutrition

lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra ricetta facile e veloce per l’insalata controllate la mia Insalata di ceci con la salsa all’avocado (foto sotto).
