Torta morbida estiva con pesche, albicocche e kefir

Questa torta morbida con pesche, albicocche è perfettamente estiva in quanto delicata, soffice e con tanta frutta di stagione. L’impasto senza burro, ma con olio, è arricchito di kefir che lo rende leggero e delizioso. La frutta tagliata a dadini non cade sul fondo della teglia, ma riempie perfettamente tutto l’impasto. Inoltre la torta è ricoperta con lo zucchero semolato che durante la cottura si scioglie e crea un sottile strato dolce e leggermente croccante. Questo strato di zucchero vi permette di non dover coprire la torta con lo zucchero a velo, che oltre al fatto che sparisce con l’umidità della frutta, è anche poco estetico se dovete donare la vostra torta a parenti, amici o per le feste all’aperto.
Torta morbida estiva con pesche, albicocche e kefir
Ingredienti
- 320 g farina 00 o 0
- 190 g zuchero semolato
- 1 pizzico sale
- 3 cucchiaini di lievito istantaneo per i dolci
- 110 ml olio vegetale tipo di girasole, di mais o di semi misti
- 2 uova medie a temperatura ambiente
- 200 ml di kefir naturale
- 1 limone non trattato (solo la buccia)
- 240 g di frutta mista tra albicocche e pesche (peso da sbucciato e senza il nocciolo)
La decorazione
- 200 g di frutta mista tra albicocche e pesche (peso da sbucciato e senza il nocciolo)
- 2-3 cucchiai di zucchero semolato
Istruzioni
Istruzioni torta morbida estiva con pesche, albicocche e kefir
- In una terrina mescolate l’olio con il kefir, la buccia grattugiata di limone e le uova.
- In una seconda terrina setacciate la farina con lo zucchero, un pizzico di sale e il lievito istantaneo per dolci. Aggiungete le pesche e le albicocche tagliate a dadini e mescolate bene per ricoprire il tutto con la farina.
- Unite il contenuto delle due terrine e mescolate brevemente per amalgamare gli ingredienti.
- Versate l'impasto nella teglia rettangolare (22×22 cm) ricoperta con lo strato di carta da forno oppure oliata e spolverata con poca farina. A questo punto aggiungete altri 200 g di frutta tagliata a piccoli pezzi e cospargete il tutto con 2-3 cucchiai di zucchero bianco.
- Cuocete nel forno statico preriscaldato a 180 °C per 35-40 minuti circa o finché lo stuzzicadenti inserito al centro della torta non uscirà pulito. Una volta cotta prelevate la torta dal forno e fatela raffreddare completamente prima di servire.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Note
Nutrition
Da conservare a temperatura ambiente, possibilmente coperta.

lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra ricetta dolce semplice con la frutta vi consiglio la mia Crostata con savoiardi e frutta fresca (foto sotto) oppure Crostata con mousse alla vaniglia e fragole fresche (foto sotto).

