Tofu al forno al limone

Questa ricetta per il tofu cotto al forno e ricoperto con una deliziosa salsa agrodolce al limone e miele è un ottimo esempio per torcere il naso a chi è convinto che le ricette con il tofu non hanno un buon sapore. Un corretto procedimento per la gestione e la cottura del tofu garantisce un piatto saporito e anche salutare. In questa versione vi propongo il tofu cotto al forno che diventa croccante fuori ma allo stesso tempo morbido dentro. Guarnito con una deliziosa, appiccicaticcia salsa agrodolce al limone rende questo piatto molto saporito e fragrante. Perfetto servito con il riso o con la quinoa. Perfetto per gli amanti dei sapori asiatici.
Croccante fuori e morbido dentro tofu cotto al forno ricoperto con una salsa agrodolce al limone e miele.
Ingredienti
- 375 g di tofu al naturale (prodotto duro)
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- un pizzico di sale
- 3 cucchiai di salsa di soia (verde – basso contenuto di sale)
- 2 cucchiai di miele
- 1 limone (buccia + il succo)
- 1/2 (mezza) tazza di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di maizena
- 2 cucchiai di acqua fredda
- q.b. di quinoa o riso
- peperoncino a scaglie o semi di sesamo (facoltativo)
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa da 15 min a 2 ore.
Istruzioni tofu al forno al limone
Cominciamo asciugando bene il tofu. Per prima cosa eliminiamo il liquido in eccesso usando dei fogli di carta. Posiamolo sopra un piatto e copriamo con un’altro piatto o un tagliere. Quindi aggiungiamo un peso che funzionerà da pressa per il tofu. Normalmente lo lascio sgocciolare in base alla marca del prodotto che uso da 2 ore a tutta la notte. Se siete molto di fretta aggiungete un peso maggiore e spremete il tofu per minimo 20 minuti.

Trascorso questo tempo tagliatelo a cubetti. Unite un cucchiaio di olio e un pizzico di sale e mescolate bene per farlo ricoprire completamente.

Posate su una teglia ricoperta con carta da forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 200 °C per 40 minuti finchè il tofu non diventa abbrustolito.

Mentre il tofu cuoce preparate il riso o la quinoa seguendo le istruzioni del produttore e preparate la salsa.
Salsa agrodolce al limone e miele
In una padella larga versate mezza tazza di brodo vegetale, tre cucchiai di salsa di soia (io quella verde a basso contenuto di sale), 2 cucchiai di miele, la buccia grattuggiata di un limone e tutto il suo succo. Mescolate, accendete la fiamma e portate a bollore.
Prima di addensare la salsa assaggiate e regolate il sapore agrodolce in base alle vostre preferenze aggiungendo altra salsa di soia o succo di limone.
In un piccolo bicchiere mescolate un cucchiaio abbondante di maizena e due cucchiai di acqua fredda. Aggiungiate la miscela preparata alla salsa di miele e limone e mescolate immediatamente per evitare i che si formino grumi. Cuocete finchè la salsa non si addensa.
Prelevate il tofu dal forno e aggiungiate alla salsa preparata. Saltate il tutto in padella per un minuto per farlo ricoprire completamente.

Aggiungiate il tofu preparato al riso o alla quinoa calda e guarnite a piacere con semi di sesamo o scaglie di peperoncino.

Io per il solo scopo fotografico ho aggiunto qualche striscia di baby spinaci ma non è assolutamente necessario. Servite subito.
p.s. Se vi piacciono le ricette agrodolci controllate la mia ricetta di Tacos di pesce – nasello speziato, contorno agrodolce e salsa allo yogurt. (foto sotto)
