Zuppa miso con pasta integrale di farro

Questa zuppa con l’aggiunta di miso chiaro, zenzero fresco e pasta integrale di farro è molto delicata. E’ una zuppa molto salutare, ricca di sapore, super semplice e veloce da preparare. Da provare assolutamente!
Ricetta zuppa miso semplice con pasta integrale di farro.
Ingredienti
- 180 g di pasta integrale di farro (io Ciriole di Bartolini)
- 0.5 carota
- 12 fette sottili di daikon
- 0.5 cucchiaio d'olio d'oliva
- q.b. di cipollotti (la parte verde)
- 1 spicchio d'aglio
- 1 pezzo (da 2 cm) di zenzero fresco
- 750 ml di brodo vegetale
- 2 foglie grandi di lattuga gentile o iceberg
- 50 g di funghi champignon
- 1 cucchiaio di shiro miso
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni: Zuppa miso con pasta integrale di farro
Per questa ricetta ho usato le Ciriole – pasta integrale di farro di Bartolini. Il sapore di questa pasta è particolare e ricco. Temevo che questa pasta potesse scuocersi facilmente invece ha tenuto perfettamente la cottura ed è rimasta elastica e compatta. Perfetta per questo tipo di ricette.

Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni del produttore. Scolate e dividete in tre piatti fondi aggiungendo un goccio di olio d’oliva e mescolando, mettete da parte.
Preparatevi i pezzi di carota tagliandola a julienne, sminuzzando la parte verde del cipollotto e creando 12 fette sottili di daikon. Mettete da parte.

In una pentola riscaldate l’olio. Unite lo zenzero e l’aglio tritati e cuocete per un minuto finchè non diventano aromatici.

Unite il brodo vegetale, la lattuga sminuzzata e i funghi tagliati. Portate a bollore e cuocete a fuoco basso per 5 – 8 minuti. Spegnete la fiamma, unite la salsa di soia e il shiro miso. Mescolate finchè il miso non è completamente sciolto.

Dividete la zuppa calda tra i tre piatti con la pasta di farro. Guarnite con i pezzi di carota, cipollotto e daikon e servite immediatamente.

lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra ricetta buonissima con il miso controllate il mio Hummus di ceci con il miso. (foto sotto)

Note ricetta
Questa ricetta nasce grazie alla gentilissima collaborazione con Bartolini – azienda italiana che produce prodotti alimentari di alta qualità: olio extravergine di oliva, pasta, legumi e cereali, polente e farine.