Hummus di ceci e barbabietole rosse

Oltre all’hummus tradizionale di ceci esistono numerose varianti ricchi di sapore tra cui questo hummus di ceci e barbabietole rosse. Creando varianti di hummus potete sostituire i ceci con diversi tipi di legumi come fagioli o lenticchie. Potete creare anche la classica miscela di ceci, crema di sesamo, limone e aglio è unire diversi tipi di verdure e spezie. L’hummus di barbabietola rossa è una di queste varianti. Il sapore della barbabietola cotta al forno si sposa alla perfezione con la delicatezza dell’hummus di ceci e sorprende tutti con il suo colore vivace e allegro.
Classico hummus con ceci e tahina con l'aggiunta di barbabietola rossa cotta al forno.
Ingredienti
- 1 barattolo di ceci in scatola
- q.b. di tahina chiara (pasta di sesamo) (ho usato 4 cucchiaini)
- 1 spicchio d'aglio grande
- 0.5 limone (solo il succo)
- 4 barbabietole rosse piccole
- q.b. di sale e pepe
- q.b. di olio d'oliva
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni: Hummus di ceci e barbabietole rosse
Lavate bene le barbabietole. Se vi aggrada togliete la buccia. Potete anche lasciare la buccia precedentemente pulita sotto l’acqua corrente e toglierla una volta che barbabietola è cotta. Ricoprite la barbabietola con la carta d’alluminio e cuocete nel forno preriscaldato a 200 °C finchè non risultano tenere. Una volta cotte prelevatele dal forno e lasciate intiepidire.

Scolate i ceci dal loro liquido e sciacquateli sotto l’acqua fredda. In un boccale di un mixer inserite tutti gli ingredienti tranne l’olio d’oliva. Frullate il tutto finchè il mix non diventa una crema densa ma spalmabile.

Trasferite la crema in una ciotola, cospargete con qualche cucchiaino di olio d’oliva e un po’ di semi di sesamo per la guarnizione. L’hummus diventa più saporito dopo qualche ora, quando i sapori si sono amalgamati. Regolatevi con sale e pepe se necessario e servite.
lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra ricetta sfiziosa con la barbabietola rossa controllate la mia Zuppa di barbabietole con il latte di cocco e zenzero fresco. (foto sotto)
