Hummus di ceci con il miso

Sono una grandissima amante dell’ hummus di ceci e di miso. Unendo questi 2 sapori insieme ho scoperto una delle mie varianti di hummus preferite. Cremoso, fragrante, con un leggero retrogusto simile alla nocciola grazie all’unione di tahini, miso e buon olio d’oliva. Questa versione di hummus è senza aglio ma sempre con il succo di limone per dare quel tocco di acidità in più.

Istruzioni: Hummus di ceci con il miso

Per questa ricetta ho usato i ceci secchi prodotti da Bartolini. Inoltre ho usato l’olio d’oliva D.O.P. Umbro dal sapore fruttato, intenso e leggermente piccante, perfetto per questa ricetta.

Mettete in ammollo i ceci secchi per almeno 6 ore in acqua fredda. Scolateli e cuocete in abbondante acqua salata finchè non diventano teneri (i miei 40 minuti circa). Scolateli e fate raffreddare completamente.

In un frullatore riunite i ceci, la tahina, il miso, l’olio, un pizzico di pepe e succo di limone e un pò d’acqua (per cominciare consiglio circa 120 ml). Frullate il tutto finchè non diventa una crema spalmabile regolandovi con l’acqua, aggiungendone se necessario, sempre un paio di cucchiai alla volta continuando a frullare. Assaggiate e regolate di sale se è necessario (il miso è tanto salato).

Trasferite in una terrina, versate sopra qualche cucchiaino di olio d’oliva e guarnite a piacere.

Io ho guarnito il mio hummus con peperoncino a scaglie, semi di sesamo, erba cipollina. L’hummus diventa migliore dopo qualche ora quando i sapori riescono ad amalgamarsi. Servite con crackers, verdure crude, pane indiano naan, piadine o tortillas.

lot of love. B.

p.s. Se cercate qualche altra ricetta con il miso vorrei consigliarvi Zuppa miso con pasta integrale di farro. (foto sotto)

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook

Note ricetta

* Questa ricetta nasce grazie alla gentilissima collaborazione con Bartolini – azienda italiana che produce prodotti alimentari di alta qualità: olio extravergine di oliva, pasta, legumi e cereali, polente e farine.

30 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta