Crostata al miele con panna cotta al gianduia

Ho preparato questa crostata/pie al miele e spezie riempita di golosissima panna cotta al cioccolato gianduia come un regalo per una festa tra amici. La parte croccante è una versione del biscotto al miele speziato con zenzero, cannella e noce moscata che rendono questo dolce fragrante mentre l’aggiunta di cacao amaro dona profondità di sapore. La crema come ho già menzionato è una vellutata panna cotta con il cioccolato gianduia. Il tutto è decorato con ritagli di biscotto colore oro, qualche rametto di rosmarino e melograna e lampone per creare un bel effetto ricco perfetto per un augurio di Buon Anno o Buon Natale per voi o per la vostra famiglia.

Istruzioni panna cotta al cioccolato gianduia

Mettete la gelatina in fogli in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.

In un pentolino versate la panna da montare, il latte e lo zucchero. Mescolate, accendete la fiamma e portate quasi al bollore. Spegnete la fiamma e unite i pezzi di cioccolato gianduia. Incorporatelo velocemente con la frusta dopodichè unite la gelatina strizzata tra le mani. Mescolate bene per farla scogliere completamente. Versate in un recipiente di vetro e fate raffreddare a temperatura ambiente mentre intanto preparate la base biscottata. Coprite la superfice della panna cotta con la pellicola trasparente per non far creare uno strato duro e scuro.

Crostata al miele e spezie

Scogliete il burro insieme al miele in un piccolo pentolino e mettete da parte.

In un frullatore dotato di lame (o in una terrina) versate la farina integrale e la farina 00, lo zucchero a velo, la cannella, la noce moscata, lo zenzero, il bicarbonato di sodio e il cacao. Frullate o mescolate brevemente.

Unite il burro sciolto con il miele e mescolate. Aggiungete l’uovo e mescolate ancora. L’impasto sarà molto morbido e appiccicoso ma non aggiungete altra farina.

Avvolgetelo nella pellicola trasparente appiattendolo e posate nel freezer per 20 minuti oppure in frigorifero per un’ ora.

Trascorso questo tempo stendetelo fino ad altezza di 3 milimmetri e trasferitelo sopra una teglia da crostata rotonda larga 25 cm. Tagliate l’impasto in eccesso e posate la teglia nel freezer mentre preriscaldate il forno.

Cuocete nel forno statico preriscaldato a 180 °C per 12 – 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.

Usate l’impasto rimasto per creare le decorazioni e cuocetele per 10 – 12 minuti. Una volta raffreddate cospargetele con lo spray alimentare dorato (facoltativo).

Come assemblare la crostata

Posate la teglia con la crostata nel frigorifero e versate sopra la panna cotta preparata lasciando raffreddare per un paio d’ ore. Decorate con le “monete” d’oro, pezzi di melograno, lamponi e rametti di rosmarino. Si conserva nel frigorifero per un paio di giorni.

lot of love. B.

p.s. se come me adorate la panna cotta con il cioccolato vi consiglio di controllare anche la mia ricetta di Dolcetti al cioccolato fondente e panna cotta. (foto sotto)

93 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta