Crostata di mele e marmellata di albicocche

La mia versione di crostata di mele (apple pie) americana usa la base solida e biscottata di pasta frolla allo zucchero di canna insieme al ripieno di mele quasi crude unito alla buccia di limone grattugiata e posato su un letto di marmellata di albicocche. Questa unione crea una crostata di mele particolare e molto saporita. Da provare almeno una volta.

Istruzioni crostata di mele e marmellata di albicocche

Prendete una teglia da crostata con un diametro di circa 25 cm, spennellate con il burro e infarinatela.

Per creare la pasta frolla ponete in una terrina la farina, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone e mescolate insieme. Usando la grattugia a buchi larghi grattugiate il burro. L’operazione risulta più semplice se mettete il burro nel freezer un paio d’ore prima.

Mescolate il tutto tra le dita. Unite l’uovo e impastate brevemente per amalgamare gli ingredienti. Dopodichè coprite l’impasto con la pellicola trasparente e depositatelo nel frigorifero per almeno mezz’ora.

Istruzioni ripieno

Mentre la frolla riposa nel frigorifero preparate il ripieno. Lavate e sbucciate le mele. Eliminate il torsolo e tagliatele a pezzettini non troppo piccoli. Ponetele in una padella antiaderente con 1 cucchiaio di succo di limone e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Coprite con il coperchio e accendete la fiamma media.

Saltate le mele per 5 – 10 minuti girando frequentemente e levando il coperchio a metà cottura. Le mele devono ammorbidirsi un po’ ma non perdere totalmente la loro friabilità. Spegnete la fiamma e fatele raffreddare completamente.

Prendete la pasta frolla dal frigorifero, togliete la pellicola trasparente, appoggiate su una superfice infarinata e dividete in 2 parti. Stendete una delle parti con il mattarello a uno spessore di 3 – 5 mm. Arrotolate la frolla sul mattarello e trasferite su una teglia da crostate srotolando l’impasto e livellandolo gentilmente con le mani. Bucherellate il fondo con una forchetta.

Spalmate il fondo con la marmellata di pesche o albicocche.

Unite le mele, la buccia grattugiata di 1 limone e cospargete il tutto con la fecola di patate.

Stendete la seconda parte di pasta frolla. Ritagliate delle lunghe strisce che andrete a contrapporre tra di loro formando la copertura della crostata.

Se preferite create il pattern direttamente sulla torta oppure su una superfice leggermente infarinata per poi spostarlo con delicatezza sulla teglia. Con un coltello togliete l’impasto in eccesso.

Infornate per 1 ora nel forno preriscaldato a 180 °C.

Sfornate, fate raffreddare completamente e prima di servire cospargete con lo zucchero a velo.

lot of love. B.

p.s. Se adorate le crostate e torte con le mele facili e sfiziose controllate anche la mia ricetta di Fyriskaka – torta svedese alla cannella con le mele. (foto sotto)

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook
6 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta