Brioches con cannella, miele e semi misti

Queste brioches con cannella, miele e semi misti hanno il gusto rustico ma allo stesso tempo leggero grazie all’uso della farina macinata a pietra. Aromatiche, morbide, con un retrogusto fine di cannella, leggermente dolci e con una copertura croccante di semi misti tra cui i semi di papavero (che gli conferiscono un aspetto di finto bruciato), i semi di sesamo e di girasole.
Morbide e dolci brioches cannella, miele e semi misti.
Ingredienti
- 500 g farina di grano tenero tipo 2 (io farina CUOREdi)
- 2 cucchiaini di cannella
- 2 pizzichi di sale
- 4 g di lievito di birra secco
- 90 g miele
- 180 ml acqua
- 2 uova
- 50 g di burro (io burro Lurpak)
- 30 g di semi misti (papavero, girasole, sesamo) (io CUOREdi)
- 1 cucchiaio di miele
- q.b. d'acqua
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa 3 ore.
Istruzioni: Brioches cannella, miele e semi misti
Per questa ricetta uso la farina macinata a pietra di tipo 2 di CUOREdi. Il packaging della farina è molto fine e moderno. La farina è delicata al tatto e con un odore leggermente dolce. Inoltre uso un mix di semi: girasole, papavero e sesamo. I semi sono croccanti e molto aromatici, soprattutto i semi di papavero mantengono il loro sapore particolare anche dopo la cottura al forno.

In una terrina riunite il lievito secco, la farina macinata a pietra, la cannella e il sale.

Unite le uova, il miele e l’acqua leggermente tiepida e cominciate a lavorare l’impasto a mano o nella planetaria. Lavorate per 10 minuti circa. A metà lavorazione unite gradualmente il burro morbido e lavoratelo assieme all’impasto finchè non è completamente incorporato.

Spostate l’impasto in una ciotola leggermente unta, copritela con la pellicola trasparente e posate in un luogo caldo finchè non raddoppia il volume (io 2 ore). I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Sgonfiate l’impasto, dividetelo in 5 parti uguali e create dei filoncini lunghi circa 40 centimetri. Arrotolate ogni filoncino su se stessi fino a creare una girella che andrete a posare su una teglia da forno ricoperta con la carta da forno. Proseguite nello stesso modo con il resto dell’impasto. Coprite la teglia con un canovaccio di cotone e fatele lievitare ancora per un’altra ora.

La cottura
Mescolate un cucchiaio di miele con qualche goccio d’acqua e spennellate le vostre brioches. Ricopritele completamente con i semi misti e premete i semi delicatamente sulla brioches per farli aderire bene.

Cuocete nel forno statico preriscaldato a 220 °C per 15 – 20 minuti.

Prelevate dal forno e fate raffreddare completamente prima di servire.

lot of love. B.
p.s. Se vi piace idea di brioche morbide e diverse per la colazione controllate i miei Cinnamon rolls al cioccolato. (foto sotto)

Note ricetta
Questa ricetta nasce grazie alla gentilissima collaborazione con CUOREdi – azienda che produce prodotti di tipo biologico, senza glutine, farine macinate a pietra e miscele pronte per le ricette dolci e salate di alta qualità.
Questa ricetta è stata creata grazie alla collaborazione con Lurpak. Eccellente burro danese perfetto per l’alta pasticceria e gustosissimo per l’uso casalingo.