Harissa – salsa di peperoni arrostiti magrebina

Harissa è una buonissima salsa con i peperoni arrostiti d’origine magrebina. Da usare come condimento per carne o pesce alla griglia. Potete anche aggiungerla come la marinata per le verdure arrostite o dare un tocco particolare agli stufati e alle zuppe.
Harissa – salsa di peperoni arrostiti magrebina
Ricetta harissa – salsa di peperoni arrostiti magrebina con cumino, coriandolo e finocchio.
Ingredienti
- 1 peperone rosso
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo
- 0.5 cucchiaino di semi di finocchio
- q.b. di peperoncino ho usato peperoncino a scaglie
- 1 pizzico di sale
- 5 pomodorini
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
Istruzioni
Istruzioni: Harissa – salsa di peperoni arrostiti magrebina
- Arrostite il peperone sopra la fiamma vivace, girandolo spesso, finchè la maggior parte della buccia non diventa bruciata. Se non avete il forno a gas potete arrostire i peperoni al forno preriscaldato a 220 °C. Spostate il peperone sopra un piatto, coprite con un foglio di alluminio e fate raffreddare.
- Tostate i semi in una padella per un paio di minuti. Trasferiteli in un mortaio e polverizzate. Mettete da parte.
- Sbucciate il peperone eliminando tutta la parte annerita. State attenti ad eliminare tutta la pelle bruciata altrimenti la salsa potrebbe diventare amara. Eliminate il picciolo, i semini e le nervature e tagliate a falde.In un boccale di un frullatore unite tutti gli ingredienti.
- Frullate il tutto finchè non avete a disposizione una salsa. trasferite in una ciotola e posate nel frigorifero almeno per mezz’ora prima di usarla.
Note
Tempo di attesa 30 minuti.
I valori nutrizionali inseriti vengono calcolati automaticamente a scopo puramente indicativo e pertanto non sono precisi.
Nutrition
Serving: 1porzioneCalorie: 111kcal
Tried this recipe?Let us know how it was!
lot of love. B.
p.s. Se vi piacciono le salse rosse dal sapore intenso vi potrebbe piacere anche la mia Salsa barbecue fatta in casa.
