Panini senza impasto – semplici, morbidi e con poco lievito

Se cercate una ricetta facile e con poco lievito per i panini fatti in casa questi panini senza impasto sono perfetti per voi. E’ una ricetta molto semplice per chi è alle prime armi con la panificazione ed è senza uso della planetaria. I panini in questione usano il metodo senza impasto (no-knead) che garantisce dei panini con la crosta leggermente croccante ma che rimangono morbidi dentro. Sono dei panini saporiti che risultano perfetti per buffet o feste in famiglia o semplicemente per essere farciti per la merenda da portare a scuola o da portare al lavoro.
Panini senza impasto – semplici, morbidi e con poco lievito
Ingredienti
- 500 g farina 00 (forte per il pane, io Garofalo W260)
- 1½ cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di lievito di birra secco
- 400 ml di acqua
- ½ cucchiaino di miele o di zucchero
Istruzioni
Istruzioni panini senza impasto
- La sera precedente prendete una terrina ampia. Unite la farina e il sale e mescolate.
- Ora unite mezzo cucchiaino di lievito di birra secco, mezzo cucchiaino di miele o di zucchero e 400 ml di acqua a temperatura ambiente. Mescolate velocemente giusto per mischiare un po’ tutti gli ingredienti. Coprite con la pellicola trasparente o con un canovaccio di cotone e lasciate lievitare a temperatura ambiente per minimo 8 ore (10 ore per me).
- La mattina successiva l’impasto dovrebbe risultare gonfio, spugnoso e ricco di bolle.
- Sgonfiate l'impasto e trasferitlo su una superfice infarinata dopodichè dividete in 8 porzioni.
- L'impasto risulata piuttosto appicicaticcio allora aiutatevi con le mani infarinate. Appiattite delicatamente ogni pezzo usando i polpastrelli.
- Chiudete ogni panino tirando i lembi verso il centro e sigillandolo bene.
- Capovolgete e con le mani infarinate date un po' di tensione a ogni panino creando una pallina d'impasto. Posate 4 panini su una teglia da forno ricoperta con la carta da forno e proseguite nella stessa maniera con altri 4 panini.
- Fate lievitare in un luogo caldo coperti con il canovaccio di cotone per un'altra ora o finchè non si gonfiano.
Nota dal autore di questa ricetta
- Aproffitto un secondo mentre state aspettando i costri panini per dirvi che apprezzo tantissimo che abbiate deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere mne sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara.
La cottura
- Preriscaldate il forno a 250 °C. Prima di inserire i panini all’olio in forno spennellateli leggermente con poca acqua. Cuocete per 10 minuti dopodiché abbassate la temperatura a 220 °C e cuocete per altri 10 – 15 minuti.
- Proseguite nella stessa maniera con altri 4 panini.
- Fate raffreddare completamente prima di servire.
Nutrition
Da conservare coperti con un canovaccio di cotone o in un recipiente chiuso.

lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra ricetta per i panini semplici vi consiglio i miei Panini caserecci all’olio d’oliva (foto sotto). Invece se cercate un’altra idea con impasto no-knead vi consiglio il mio Pane senza impasto con le olive verdi (foto sotto).

