Cantucci alla zucca con marmellata e cioccolato

Questi deliziosi cantucci alla zucca sono un parente lontano dei famosi biscotti di Prato. Ho usato lo stesso metodo di doppia cottura per garantire che questi biscotti fossero croccanti al punto giusto. L’aggiunta della zucca gli conferisce un bel colore arancione mentre la cannella, lo zenzero e la noce moscata, donano un leggero retrogusto speziato. Ho decorato questi biscotti con il cioccolato bianco e lì ho farciti con deliziosa marmellata alle arance che ammorbidisce il biscotto e aggiunge una buonissima nota fruttata. Questi biscotti alla zucca sono senza uova e molto facili da preparare. Uno tira l’altro.

Istruzioni cantucci alla zucca

Per questa ricetta ho usato la marmellata di arance di Sicilia gentilmente offertami da Agrisicilia.

In una terrina setacciate il lievito per i dolci, il bicarbonato di sodio, lo zucchero, il sale, lo zenzero, la cannella, la noce moscata e la farina e mettete da parte.

Nella seconda terrina versate il burro sciolto, l’estratto di vaniglia e la purea di zucca. Se questa non è completamente liscia, frullate il tutto con il blender a immersione.

Unite i contenuti delle due terrine e lavorate l’impasto con le mani finchè non ci sono tracce visibili di farina. Mettete da parte e fate riposare l’impasto per 5 minuti.

Dividete l’impasto in due. Rivestite una teglia con carta da forno. Trasferivi un impasto e dategli una forma di panetto/cilindro lungo circa 30 cm. Proseguite nella stessa maniera con il secondo pezzo.

La cottura

Cuocete nel forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti. Sfornate e fate intiepidire per 10 minuti.

Prendete un coltello seghettato e dividete il panetto in tanti biscotti larghi al massimo 1 cm. Sistemateli sulla teglia rivolti verso l’alto e cuocete 15 minuti a 160 °C, rigirateli e procedete con la cottura altri 15 minuti.

Trascorso questo tempo spegnete il forno e lasciate i vostri biscotti alla zucca dentro per altri 15 minuti per farli asciugare bene. Prelevate la teglia dal forno e fateli raffreddare completamente.

Se vi aggrada farcite i vostri biscotti con la marmellata di arance e decorateli con il cioccolato sciolto.

Se intendete farcire i vostri biscotti dovete consumarli in un paio di giorni perchè diventeranno più morbidi. Altrimenti teneteli chiusi in un barattolo e dovrebbero rimanere croccanti per almeno una settimana.

lot of love. B.

p.s. Se ti piace il metodo di doppia cottura nei diversi tipi di biscotti ti consiglio anche i miei Biscotti all’olio di oliva e muesli.

86 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta