Biscotti all’olio di oliva e muesli

Una delle cose che odio di più in assoluto è buttare il cibo e esattamente per questa ragione sono nati questi biscotti all’olio di oliva e muesli. Nello stipetto della colazione ho trovato una scatola aperta e quasi finita di muesli. Ormai erano apperti da abbastanza tempo da non essere perfettamente croccanti ed erano rimasti giusto per una persona. L’idea di buttarli non mi piaceva per niente e allora ho deciso di fare una cosa giusta e riciclarli in’un altra ricetta. Questi biscotti sono molto frabili e delicati grazie alla doppia cottura. Sono non troppo dolci e prendono il retrogusto di musli che ho usato che in caso mio erano con il cioccolato fondente. Potete usare qualsiasi tipo di muesli come per esempio quello ai cereali soffiati o quello con la frutta secca e fiocchi d’avena.
Biscotti all’olio di oliva e muesli
Ingredienti
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 110 ml di olio di oliva
- 80 g di zucchero bianco
- 220 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per dolci
- 80 g di muesli
- 20 g di muesli per la copertura
Istruzioni
Istruzioni biscotti all’olio di oliva e muesli
- Per questa ricetta ho usato l’olio d’oliva dell’azienda Bartolini.
- In una terrina mescolate uovo, zucchero, olio di oliva e estratto di vaniglia usando una forchetta.
- Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito istantaneo per dolci e mescolate ancora giusto per far amalgamare gli ingredienti.
- Unite 80 grammi di muesli e lavorate brevemente impasto. Rivestite la teglia da forno con la carta da forno, bagnate leggermente le mani, trasferite l’impasto su una teglia e dategli una forma di panetto. Aggiungete altri muesli sulla superfice premendo leggermente per farli aderire. Cuocete in forno statico preriscaldato a 150° per 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario prelevate la teglia dal forno. Fate riposare 10 minuti e dividete il panetto in biscotti larghi 1 centimetro circa. Sistemateli sulla teglia rivolti verso l’alto. Cuocete 10 minuti a 150°, rigirateli e procedete con la cottura altri 10 minuti.
- Aspettate che diventino completamente freddi prima si servire.
Note
Nutrition
lot of love. B.
p.s. Se adorate i biscotti con olio d’ oliva al posto del burro forse vi piacerà anche un’altra mia ricetta: Biscotti friabili all’olio con zenzero, limone, cioccolato bianco.
