Insalata di indivia belga con arance, noci e parmigiano

L’ insalata di indivia belga con arance e noci è un contorno di verdure leggero ma molto saporito. Le croccanti foglie di indivia vengono guarnite con la polpa di arancia, gherigli di noci e dei pezzi di parmigiano. Il tutto viene servito con una super veloce e semplice salsa preparata con la senape e miele che aggiunge una nota di sapore più forte ma che si sposa a perfezione con questa insalata invernale. E’ un insalata fresca e leggera ma allo stesso tempo molto saporita.
Per creare questo contorno mi sono ispirata alla insalata di finocchi, arance e salmone preparata dalla mia cara amica blogger Cinzia Pagina del goloso. Se amate le verdure vi consiglio assolutamente di visitarla.
Insalata di indivia belga con arance, noci e parmigiano
Ingredienti
- 2 cespi di indivia belga piccoli
- 1 arancia grande
- 1 manciata di gherigli di noci
- q.b. di parmigiano
- 1 pezzo piccolo (3 cm) di porro (solo parti bianche)
- 1 cucchiaino di senape dijon o normale
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di olio d'oliva
- 1 cucchiaino aceto di mele o di vino
Istruzioni
Istruzioni insalata di indivia belga con arance, noci e parmigiano
- In una piccola tazzina mescolate senape, miele, olio e aceto. Assaggiate e unite altro senape o miele se necessario. Mettete da parte.
- Prendete l'indivia e eliminate eventuali foglie esterne ammaccate. Tagliate via la base un po’ più dura. Dividete in tante foglie singole. Se sono troppo grandi spezzatele a metà seguendo la lunghezza. Posate le foglie sul piatto da insalata.
- Pelate l’arancia eliminando la pellicina bianca attorno agli spicchi, quindi affettatelo sottilmente oppure, se preferite, sbucciate l’arancia e togliete la pellicina spicchio per spicchio tagliandolo ancora in pezzi piccoli. Aggiungete l’arancia al indivia assieme ai pezzi di noci, fette sottili di parmigiano e se vi aggrada qualche rondella di porro. Decorate l'insalata con la salsa preparata e servite.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Note
Nutrition
Da conservare nel frigorifero e consumare in giornata.

lot of love. B.
p.s. Se vi piaciono i contorni semplici di verdure vi consiglio anche la mia ricetta di Carote glassate in padella al miele e limone (foto sotto) oppure Contorno speziato di patate, zucchine e carote al forno (foto sotto).

