Stufato cremoso con patate e lenticchie

Questo stufato cremoso con patate e lenticchie è un piatto vegetariano caldo, facile, rustico dal sapore intenso. L’unione di diverse spezie e le verdure lo rende perfetto per le giornate fredde quando abbiamo bisogno di un piatto sano ma anche saporito. Aggiungi un po’ d’acqua quando lo riscaldi per mangiarlo per diversi giorni. Per risultati ottimali, assicurati di aggiungere un filo di olio extravergine di oliva che fa davvero la differenza.
Ricetta modificata da Lentil and Potato Stew.
Denso e cremoso stufato vegetariano con le lenticchie e patate. Stufato facile e salutare per le giornate autunnali o invernali.
Ingredienti
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cipolla media
- 500 g di patate (tagliate a dadini)
- 250 g di carote (tagliate a rondelle)
- 2 spicchi d’aglio
- 3 cucchiaini di rosmarino secco
- 1 cucchiaino di sale
- q.b. di pepe
- mezzo cucchiaino di paprika
- un quarto di cucchiaino di peperoncino in polvere piccante o pepe cayenna
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 750 ml di brodo vegetale (caldo)
- 150 g di lenticchie
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaino di timo secco
- 2 manciate grandi di rucola
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni stufato cremoso con patate e lenticchie
In una pentola larga riscaldare l’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla sminuzzata e cuocetela per un paio di minuti fino a quando non diventerà leggermente traslucida e morbida. Unite le patate e le carote tagliate a pezzi più piccole e cuocere per altri cinque minuti, mescolando ogni tanto, per dorarle leggermente.

Aggiungete l’aglio schiacciato con aposito attrezzo. Unite anche il rosmarino e cuocete per un altro minuto. Ora unite il sale, il pepe, la paprika e il peperoncino piccante (io pepe cayenna) e mescolate per circa 30 secondi.

Quindi versate l’aceto di mele nella pentola e mescolate. Unite il brodo e le lenticchie. Portate a bollore dopodichè abbassate la fiamma, aggiungete il coperchio e cuocete a fuoco medio basso per 20 – 30 minuti. Le lenticchie devono diventare morbide e le patate cominciare a disfarsi per creare la cremina. Man mano cuocendo aggiungete poca acqua calda se lo stufato diventa denso troppo velocemente.

Togliete la pentola dal fuoco e aggiungete la senape, miele, il timo e la rucola. Mescolate per far amalgamare gli ingredienti e ammorbidire la rucola. Servire caldo.

Da conservare in frigorifero per 3 giorni.
lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra ricetta calda con i legumi controllate il mio Stufato di ceci, fagioli dall’occhio e grana (foto sotto) oppure Stufato di ceci e melanzane in agrodolce (foto sotto).

