Grano saraceno in padella con pomodori secchi

Il grano saraceno in padella con pomodori secchi è una sfiziosa idea per un secondo piatto caldo con i cereali. Il grano saraceno è prima cotto fino a diventare morbido e poi saltato velocemente in padella con pomodori secchi, peperoncino piccante, cipolla e rucola. Le cipolle vengono caramellate velocemente con l’aggiunta di zucchero di canna e poi guarnite con l’aceto di mele che le rende agrodolci e fragranti. Per questa ricetta inoltre ho deciso di aggiungere i semi di girasole tostati in padella che aggiungono una bella croccantezza al piatto. Se non avete i semi di girasole vanno benissimo anche quelli di zucca.

Istruzioni grano saraceno in padella con pomodori secchi

Per questa ricetta ho usato il grano saraceno di Bartolini.

Tostate i semi di girasole per un paio di minuti in una padella senza olio stando attenti a non bruciarli. Spegnete la fiamma, spostate in una ciottolina e mettete da parte.

Cuocete il grano saraceno seguendo i tempi del produttore in abbondante acqua salata, scolate e mettete da parte.

Riscaldate l’olio nella padella. Unite la cipolla rossa tagliata a listarelle e cuocete a fuoco medio/basso finchè le cipolle non si ammorbidiscono e diventano leggermete trasparenti. A questo punto unite il peperoncino e l’aglio sminuzzati e cuocete a fuoco medio basso per altri 2 – 3 minuti.

Unite lo zucchero e l’aceto di mele. Mescolate brevemente per far ammalgamare il tutto.

Ora aggiungete i pomodori secchi tagliati a strisce. Alzate la fiamma e aggiungete anche il grano saraceno cotto. Saltate brevemente il tutto. Unite due manciate di rucola e mescolate finchè non si ammorbidisce grazie al calore. Se il grano saraceno si asciuga troppo velocemente aggiungete qualche cucchiaio d’acqua.

Spegnete la fiamma. Unite i semi di girasole, mescolate e servite subito.

lot of love. B.

p.s. Se cercate un’altra ricetta con grano saraceno vi vorrei proporre i Ravioli polacchi con grano saraceno e crauti.

Note ricetta

Questa ricetta nasce grazie alla gentilissima collaborazione con Bartolini – azienda italiana che produce prodotti alimentari di alta qualità: olio extravergine di oliva, pasta, legumi e cereali, polente e farine

215 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta