Brodo vegetale al parmigiano – ricetta base per tortellini, pastina e risotto

Questa brodo vegetale è profondamente saporito e profumato grazie al formaggio parmigiano, erbe aromatiche e verdura fresca. E’ una ricetta base perfetta per diversi tipi di pasta, pastina o tortellini. E’ molto fragrante ma allo stesso tempo abbastanza delicato per servire come base per le zuppe cremose, come per esempio la vellutata di zucca, oppure risotti cremosi.
Brodo vegetale al parmigiano – ricetta base per tortellini, pastina e risotto
Brodo vegetale al parmigiano è una ricetta base per tortellini, pastina e risotto. Una zuppa di verdure semplice ma saporita.
Ingredienti
- 100 g di parmigiano con la crosta
- 1 cipolla gialla media
- 1 patata grande
- 1 costa di sedano
- 1 carota grande
- 1 zucchina media
- 2-3 spicchi d'aglio
- 2 cucchiaini di sale
- 2-3 foglie d'alloro
- 2-3 grani di pepe nero o ginepro
- 1 rametto di rosmarino fresco (facoltativo)
- 2 litri d'acqua
Istruzioni
Istruzioni brodo vegetale al parmigiano
- Mondate le verdure. Sbucciate la carota, spuntatela e tagliatela a tocchetti. Eliminate la parte finale della gamba del sedano e quella delle foglie, poi dividete in 2 o 3 parti. Sbucciate la cipolla e tagliatela a metà. Spuntate la zucchina e tagliate anche essa a metà. Sbucciate la patata e dividetela in 2 o 3 parti.
- Unite tutte le verdure in una pentola capiente. Ora aggiungete 2 – 3 spicchi d'aglio, le bacche di pepe o di ginepro, rosmarino e alloro. Versate 2 litri d'acqua fredda e unite il sale.
- Infine pulite le croste del formaggio raschiando bene la parte esterna con un coltello affilato. Aggiungete il formaggio nella pentola e accendete il fuoco. Portate al bollore dopodichè abbassate la fiamma e cuocete a fuoco basso per due ore circa. A fine cottura aggiustate di sale e filtrate per raccogliere le verdure e le erbe aromatiche e servite.
Nota dall'autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Note
I valori nutrizionali inseriti vengono calcolati automaticamente a scopo puramente indicativo e pertanto non sono precisi.
Nutrition
Serving: 100mlCalorie: 60kcal
Tried this recipe?Let us know how it was!
Da conservare nel frigorifero e consumare entro 5 giorni.

lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra ricetta per una zuppa facile controllate la mia Zuppa di zucchine, patate e feta (foto sotto) oppure Zuppa cremosa di ceci, patate e curcuma (foto sotto).

