Tagliolini al latte

Tagliolini al latte sono spesso chiamati anche tagliolini dell’ascensione. E’ un piatto povero dell’antica tradizione, mi è stato suggerito da mia suocera, di origini campane. Per tradizione, i tagliolini freschi fatti in casa vengono cotti insieme allo zucchero (o miele) nel latte con l’aggiunta di cannella. Un piatto povero e genuino molto gustoso, che piace anche ai bambini.
Tagliolini al latte
Ricetta tradizionale. Tagliolini al latte
Ingredienti
- 100 g di farina 00
- 1 uovo
- 300 o più ml di latte
- 1 pizzico grande di cannella
- 0.5 cucchiaio di zucchero o q.b. di miele
Istruzioni
Istruzioni: Tagliolini al latte
- Setacciare la farina in una ciotola e aggiungete l’uovo.
- Lavorate gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo per circa 10 minuti. Formate una palla, avvolgete nella pellicola trasparente e lasciate riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
- Posate l’impasto su una superfice infarinata e stendete con un mattarello fino ad ottenere una pasta molto sottile (un paio di millimetri). Cospargete di farina e fate riposare per qualche minuto.
- Arrotolate l’impasto in modo molto stretto per creare un rotolo.
- Tagliate il rotolo con il coltello a striscioline di circa 2 – 5 mm. Srotolatele e mettete su una superfice infarinata.
- Cuocete i tagliolini direttamente nel latte bollente con l’aggiunta di zucchero e cannella per 4 minuti circa. Se avranno assorbito tutto il latte, aggiungetene ancora già caldo. Cuocete i tagliolini al dente e serviteli caldi con un mestolo di latte della cottura.
Note
Tempo di attesa 1 ora.
I valori nutrizionali inseriti vengono calcolati automaticamente a scopo puramente indicativo e pertanto non sono precisi.
Nutrition
Serving: 1personaCalorie: 123kcal
Tried this recipe?Let us know how it was!
lot of love. B.

p.s. Se cercate un’altra ricetta povera vi consiglio la mia Torta povera alla ricotta.