Pan di spagna con burro

Oggi vorrei proporvi una nuova ricetta base per le torte farcite ossia il pan di spagna al burro. E’ una versione semplificata del pan di spagna senza la la fecola di patate e come da titolo c’è il burro fuso nell’impasto. Questa versione crea una base leggermente più asciutta, ma sempre morbida, rispetto al classico pan di spagna il che le permette di essere perfettamente ricoperta da creme molto umide o con diversi tipi di bagna. Perfetta come base per le torte di compleanno farcite da preparare il giorno prima. Come la maggior parte delle ricette per il pan di spagna anche questa versione non usa il lievito istantaneo ma solo uova montate bene.

Istruzioni pan di spagna con burro

Per questa ricetta le uova devono essere a temperatura ambiente.

Riscaldate il burro insieme al latte finchè il primo non è completamente sciolto. Spegnete la fiamma e mettete da parte per far intiepidire.

Montate le uova intere con lo zucchero per 8 – 10 minuti . Le uova devono diventare chiare, schiumose, ricche d’aria e duplicano il loro volume.

Aggiungete l’estratto di vaniglia (oppure i semi dal baccello di vaniglia) e il burro fuso insieme al latte. Mescolate delicatamente per incorporare.

A questo punto aggiungete la farina setacciata. Incorporatela delicatamente con movimenti dal basso verso alto usando un cucchiaio o una spatola.

Imburrate leggermente una teglia rotonda da 18 – 20 cm di diametro e rivestitela con la carta da forno. Potete anche semplicemente imburrarla e spolverizzarla di farina. Io ho usato una teglia con il fondo rimovibile ma una teglia a cerniera va benissimo.

Versate l’impasto dentro la teglia. Infornate nel forno statico preriscaldato a 165 °C e cuocete per 25 – 30 minuti.

Sfornate facendo attenzione a non scottarvi, capovolgete la torta sopra la griglia da cucina per farla fuoriuscire dalla teglia e fate raffreddare completamente prima di farcirla.

lot of love. B.

p.s. Se state cercando una base di torta molto morbida e profumata dovete assolutamente provare la mia base preferita: Molly cake alla panna montata. (foto sotto)

25 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta