Girelle salate morbide farcite di caponata

Purtroppo la foto non rende l’idea di quanto sono buone queste girelle salate. L’impasto è morbido e delicato ed è perfetto per essere farcito con un ripieno salato, ricco e saporito come è la caponata. La ricetta per la caponata siciliana mi è stata regalata da una carissima amica dal blog La mia pasticceria moderna. Ho cambiato un pochino la ricetta originale siciliana per adattarla a questa versione per le girelle salate. Il ripieno è denso, ricco, pieno di sapori intensi tra le melanzane cotte al forno, il sugo di pomodoro, cipolla, le olive verdi e il formaggio grattugiato. Questi panini farciti sono buonissimi sia caldi sia freddi (io li preferisco freddi ^_^ ) e si adattano benissimo a occasioni di festa, buffet e aperitivi.

Istruzioni per la caponata

Per questa ricetta ho usato pomodori a cubetti di Pomì.

Lavate e asciugate le melanzane. Tagliate a dadi non troppo piccoli. Posate sopra un setaccio e spolverate con il sale. Lasciate riposare per un’ora circa per far rilasciare la loro acqua amarognola.

Trascorsa un’ora sciacquate sotto l’acqua corrente fredda e asciugate con cura usando la carta da cucina. Cospargete di circa 3 cucchiai d’olio e mescolate bene per farle ricoprire completamente. Posate su una teglia ricoperta con la carta da forno e cuocete nel forno preriscaldato a 180 – 200 °C per circa 20 minuti. Una volta cotte sfornate e fate intiepidire sopra la carta da cucina assorbente.

In una padella riscaldate 1 cucchiaio d’olio. Unite le cipolle tagliate a mezzelune e rosolatele a fuoco basso finchè non si ammorbidiscono. Unite lo zuccchero e l’aceto di mele e mescolate. Infine aggiungete le olive tagliate a rondelle e i capperi precedentemente sciacquati e sminuzzati.

Unite i pomodori tagliati a cubetti e cuocete per altri 5 minuti.

Infine unite le melanzane e un quarto di bicchiere d’acqua. Cuocete a fuoco medio basso per circa 15 minuti mescolando spesso, assaggiando e unendo sale e pepe all’occorrenza. Una volta che la caponata è pronta spegnete e fate raffreddare completamente.

Istruzioni per le girelle salate

Mentre la caponata cuoce preparate l’impasto per le girelle salate. In una terrina mescolate l’acqua tiepida con il lievito di birra secco e lo zucchero e mettete da parte per 5 minuti.

In un’ampia terrina mescolate la farina con il sale. Unite l’olio e l’uovo e cominciate a impastare. Gradualmente aggiungete l’acqua con il lievito e impastate a mano o nella planetaria per circa 10 minuti finchè l’impasto non diventa liscio e elastico.

Spostate in una ciotola leggermente unta. Coprite con un canovaccio di cotone e fate lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.

I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperatura dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Trascorso questo tempo sgonfiate l’impasto e allargatelo su una superfice infarinata fino a creare un rettangolo. Cospargete il rettangolo con la caponata (a me è avanzata) e il formaggio grattugiato.

Arrotolate il rettangolo fino a creare un rotolo d’impasto. Usando il coltello affilato dividetelo in 12 parti uguali.

Prendete le girelle d’impasto e posatele all’interno di una teglia rettangolare ricoperta con la carta da forno lasciando un pò di spazio tra di loro. Coprite la teglia di nuovo con il canovaccio e fate gonfiare le girelle salate per altri 45 minuti – 1 ora.

Trascorso questo tempo cuocete nel forno statico preriscaldato a 180° C per 25 – 30 minuti.

Prelevate la teglia dal forno e mettete da parte per fare intiepidire prima di servire.

lot of love. B.

p.s. Se cercate un’altra ricetta con le melanzane vi consiglio le mie Melanzane grigliate al forno con harissa e miele. (foto sotto)

Note ricetta

Questa ricetta nasce dalla collaborazione con Pomì – azienda specializzata nella produzione di passate, polpe e prodotti speciali a base di pomodoro di alta qualità.

44 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta