Ciambellone alla banana – ricetta perfetta

Lo so, è un po azzardato da parte mia dire che ho trovato la ricetta perfetta per il ciambellone alla banana ma vi garantisco che questa dolce è assolutamente strepitoso. Questa ricetta è stata fatta, cambiata e testata almeno tre volte su diversi parenti e amici per arrivare a un risultato assolutamente delizioso. Ho consultato varie ricette di pasticceri professionisti tra cui Christophe Michalak per arrivare a questo risultato. Ovviamente questo ciambellone alla banana è perfetto per me e per i miei amici e non deve essere per forza perfetto per voi ma rimane il fatto che comunque è un signor ciambellone. Morbido, fragrante, non troppo dolce, dal retrogusto distinto di banana. Inoltre è ricoperto da una golosa glassa di cioccolato bianco e tahina che ne completa il sapore. Assolutamente da provare.

Istruzioni ciambellone alla banana

Per questa ricetta ho usato lo stampo in silicone Intreccio di Silikomart. Lo stampo per questa ciambella ha il volume di 1650 ml.

Montate le uova e i tuorli con i due tipi di zucchero per 5 minuti. Le uova devono diventare chiare, schiumose e devono raddoppiare il volume.

Schiacciate le banane con la forchetta, aggiungete la panna e mescolate. Versate il composto gradualmente sopra le uova montate mescolando delicatamente con la frusta. Unite anche il burro fuso e continuate nello stesso modo.

A questo punto unite la farina setacciata con il lievito istantaneo per dolci e incorporate delicatamente con movimenti dal basso verso alto.

Spennellate lo stampo in silicone con il burro fuso e spolveratelo con la farina. Versate l’impasto nello stampo e battetelo delicatamente sul tavolo per eliminare le bolle d’aria.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 160 °C per 45 minuti. Controllate la cottura con lo stuzzicadente inserito nella torta.

Sfornate, aspettate qualche minuto e prelevate delicatamente dallo stampo e fate raffreddare completamente il ciambellone alla banana prima di glassarlo.

Istruzioni glassa cioccolato bianco e tahina

Dividete il cioccolato bianco a pezzettini. e scoglietelo a bagno maria, quindi aggiungete la tahina e mescolate finchè non è completamente incorporata.

Glassate il ciambellone con la glassa ancora calda. Unite qualche mandorla sminuzzata e semi di sesamo nero a piacere. Aspettate che la glassa diventi fredda e servite.

p.s. Se vi piace il sapore di tahina nei dolci dovreste assolutamente assaggiare anche: Ciambelline alla tahina con il croccante al sesamo.

lot of love. B.

Note ricetta

Questa ricetta nasce dalla collaborazione con Silikomart – azienda specializzata nella produzione di stampi in silicone e utensili per la pasticceria, la cucina e la gelateria.

323 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta