Crumble di pesche e albicocche, fiocchi d’avena e mandorle

Il crumble di pesche, albicocche e mele, con fiocchi’avena e mandorle non è nient’altro che una sbriciolata calda ricca di frutta e una copertura dolce e croccante. E’ un dessert facile e veloce da preparare e ideale con diversi tipi di pesche. Il suo sapore è un mix tra l’aspro della frutta, delicato retrogusto della cannella e il dolce proveniente dalla ricca parte croccante con le mandorle. E’ perfetto come dolce gustato caldo con una palla di gelato che lentamente si sta sciogliendo e crea una golosa salsa. Ma è anche buonissimo freddo, anche il giorno dopo, come merenda fresca oppure una colazione golosa.
Crumble di pesche e albicocche, fiocchi d’avena e mandorle
Ingredienti
La frutta
- 50 g mele
- 550 g pesche
- 400 g albicocche
- 1 cucchiaio di zucchero
- ½ limone (il succo)
- 2 cucchiai di fecola di patate (o di mais)
- ½ cucchiaino di cannella
- ¼ cucchiaino di noce moscata
Il crumble
- 115 g di burro sciolto
- 100 g di zucchero di canna
- 125 g di farina 00
- 100 g di fiocchi d’avena
- 1 cucchiaino di cannella
- 50 g di mandorle
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
Istruzioni crumble di pesche e albicocche, fiocchi d’avena e mandorle
- Lavate, asciugate la vostra frutta. Eliminate il torsolo e la buccia dalla mela e la noce dalle pesche e albicocche. Dividete tutta la frutta a dadini e posatela in una teglia di vetro o di porcellana. Sconsiglio di usare le teglie in metallo per via dell’acidità della frutta che potrebbe rovinarla oltre al fatto che la frutta rilascia il succo che potrebbe fuoriuscire dalle teglie con i fondi rimovibili.
- Cospargete la frutta con il succo di mezzo limone e un cucchiaio di zucchero e mescolate delicatamente.
- In un bicchiere da parte mescolate la fecola di patate con mezzo cucchiaino di cannella e una punta di cucchiaino di noce moscata. Ora spolverate la vostra frutta con il mix preparato.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Sbriciolata calda di frutta – crumble e la cottura
- Sciogliete il burro dopodichè unite lo zucchero e mescolate. Ora unite la farina, il sale e la cannella e mescolate brevemente. E infine aggiungete i fiocchi d’avena e mandorle tritate in modo grossolano.
- Spargete la frutta con la sbriciolata preparata. Non mescolate il crumble con la frutta ma copritela solamente.
- Infornate per 35 minuti nel forno statico preriscaldato a 180°.
- Una volta che il crumble è pronto toglietelo dal forno. Aspettate qualche minuto e servite subito con il gelato oppure una volta che diventa a temperatura ambiente.
Note
Nutrition
Conservate nel frigorifero e consumate entro un paio di giorni.

lot of love. B.
p.s. Se vi è piaciuta questa ricetta estiva con la frutta controllate anche i miei Panini al latte morbidi ripieni di frutta fresca (foto sotto).
