Cannelés di Bordeaux al cardamomo

Questi sfiziosi dolcetti d’origine francese i Cannelés di Bordeaux sono una vera delizia. E’ una ricetta che volevo preparare da tanto tempo nella versione al cardamomo. Croccanti fuori e morbidi dentro, dolci e fragranti grazie all’uso del buon rum scuro. Per questa versione di Canelés ho deciso di usare uno stampo moderno in silicone dalla forma particolare anzichè un classico stampo in rame. La ricetta che ho usato è quella di Pierre Hermè.

Istruzioni: Cannelés di Bordeaux al cardamomo

Per questa ricetta ho utilizzato gli stampi in silicone Silikomart – mini raggio.

La ricetta anche se semplice ha bisogno di certi passaggi, come il riposo dell’impasto di 24 ore, che non possono essere cambiati.

In una terrina lavorare delicatamente le uova e i tuorli con lo zucchero a velo setacciato.

Unite la farina setacciata assieme al cardamomo e un pizzico di sale e lavorate dolcemente il tutto. Aggiungete il burro morbido e lavorate l’impasto per farlo amalgamare. Infine unite il latte e il rum e mescolate. L’impasto sarà molto liquido.

Coprite con la pellicola trasparente e inserite nel frigorifero per 24 ore.

Il giorno successivo fondete quanto basta di burro e fatelo raffreddare dopodichè spennellate bene i vostri stampi in silicone con il burro preparato. Mettete gli stampi per mezz’ora nel frigorifero. Preriscaldate il forno statico a 220 °C.

Mescolate l’impasto delicatamente. Riempite gli stampi lasciando circa 1 cm dal bordo. Cuocete circa 50 minuti – 1 ora (dipende dallo stampo che usate). L’impasto si gonfierà per poi abbassarsi. Sfornate ancora caldi e fate raffreddare su una griglia. I Cannelés di Bordeaux dovranno risultare croccanti fuori e morbidi dentro. Servite sia tiepidi sia freddi. Conservate in un recipiente chiuso.

lot of love. B.

p.s. Se come me adori le ricette con cardamomo forse ti potrebbe anche piacere la ricetta di Torta con cremoso cocco e cardamomo con gelée di fragole.

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook

Note ricetta

Questa ricetta nasce dalla collaborazione con Silikomart – azienda specializzata nella produzione di stampi in silicone e utensili per la pasticceria, la cucina e la gelateria.

208 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta