Torta con cremoso cocco e cardamomo con gelée di fragole

Con questa torta con cremoso cocco e cardamomo con gelée di fragole ho deciso di festeggiare il mio compleanno e unire i miei sapori preferiti. La torta è composta da un delicato cake con il cioccolato al latte nell’impasto che le dà un piacevole odore al latte, un cremoso cocco, cioccolato bianco, mascarpone e la mia spezia preferita in assoluto: il cardamomo. Infine c’è anche gelée alle fragole a dare alla torta un extra gusto di freschezza. Buon compleanno a me! 😀 Spero che vi piacerà la mia ricetta.
Deliziosa torta a strati con cremoso cocco, mascarpone, cioccolato bianco e cardamomo con gelée di fragole.
Ingredienti
- 600 g di fragole fresche
- 200 g di zucchero bianco
- 18 g di gelatina in fogli
- 20 ml di succo di limone
- 200 ml di latte di cocco (ho usato crema di 80%)
- 6 g di gelatina in fogli
- 200 g di cioccolato bianco
- 2 cucchiaini di cardamomo tritato
- 250 g di mascarpone
- 50 g di cioccolato al latte
- 2 uova a temperatura ambiente
- 50 g di burro morbido
- 30 g di zucchero bianco
- 50 g di farina 00
- 0.5 cucchiaino di lievito istantaneo per i dolci
- 1 pizzico di sale
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa 8 ore.
Istruzioni: Torta con cremoso cocco e cardamomo con gelée di fragole
Questa torta può essere preparata in 2 modi. Il primo, quello classico, consiste nell’usare la tortiera con la cerniera, cuocere il cake, raffreddarlo, decorarlo con il cremoso pronto e infine versarci sopra la miscela per la gelée alle fragole. Posare tutto lo stampo con la torta nel frigorifero per farla rassodare completamente.
Il secondo metodo (che ho usato io) è usare lo stampo in silicone per preparare tutti i 3 strati separatamente.
Gelée di fragole
Preparate la gelée alle fragole la sera precedente. Frullate le fragole e passatele attraverso un setaccio fine per eliminare i semi (passaggio facoltativo). Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.

Prelevate circa 240 g (un bicchiere) di fragole frullate, unite lo zucchero e il succo di limone e mescolate. Versate nel pentolino e portate a bollore mescolando spesso. Spegnete la fiamma e unite la gelatina strizzata bene. Mescolate per farla sciogliere completamente. Aggiungete la miscela al resto delle fragole frullate e mescolate per bene. Versate il composto dentro una teglia rotonda in silicone (ho usato lo stampo Perla di Silikomart). Posate nel frigorifero per farla rassodare dopodichè inserite lo stampo nel freezer per far congelare la gelée completamente.

Cremoso cocco cardamomo e cioccolato bianco
Per il cremoso al cioccolato bianco mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria e mettete da parte.

Intanto preriscaldate il latte di cocco. Unite la gelatina strizzata bene e mescolate per farla sciogliere completamente. Versate il latte di cocco caldo sul cioccolato sciolto in più riprese, mescolando bene ogni volta, dopodichè prendete il mini primer e frullate il tutto per un paio di minuti. Unite il cardamomo e frullate ancora, infine unite il mascarpone in più riprese frullando sempre con il miniprimer fino a incorporare tutto il formaggio. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e mettetela nel frigorifero finchè non si solidifica, per minimo 8 ore, meglio tutta la notte.

La mattina successiva prelevato la gelée dallo stampo, posate su un piatto e posatelo nel frigo per usarlo a breve.

Prelevato il cremoso dal frigo e posatelo a temperatura ambiente per farlo ammorbidire leggermente.

Torta di cioccolato al latte
Intanto preparate il cake. Dividete le uova. Montate i bianchi a neve ferma e mettete da parte. Sciogliete il cioccolato al latte e mettete da parte per farlo intiepidire. Montate lo zucchero con il burro finchè non diventa chiaro e leggero. Unite il cioccolato sciolto e montate ancora. Infine aggiungete i tuorli e montate ancora per farle incorporare.

Unite la farina, il lievito istantaneo per i dolci e un pizzico di sale (tutti setacciati) e mescolate brevemente con un cucchiaio. Aggiungete i bianchi montati e incorporate delicatamente.

Versate il composto nello stampo in silicone e cuocete nel forno statico preriscaldato a 175 °C per 15 minuti.

Sfornate, fate raffreddare per un paio di minuti dopodichè prelevate delicatamente dallo stampo e fate raffreddare completamente.
Per assemblare la torta posate il cake su un piatto, spostate il cremoso al cocco e cardamomo nella saccapoche e coprite la base preparata dopodichè unite la gelée ancora congelato e premetelo delicatamente per livellare il cremoso.
Posate nel frigorifero per far scongelare completamente la parte con le fragole. Decorate con la frutta fresca e servite.
lot of love. B.
p.s. Se adorate il gelée di fragole credo che vi potrebbe piacere anche un’altra ricetta: Mini cheesecake alle fragole.


Note ricetta
Questa ricetta nasce dalla collaborazione con Silikomart – azienda specializzata nella produzione di stampi in silicone e utensili per la pasticceria, la cucina e la gelateria.