Glassa per cinnamon rolls e torte

Vi siete mai chiesti come preparare quella deliziosa, dolce e appiccicaticcia glassa che si trova sui cinnamon rolls o torte americane? Per preparare le tradizionali e soffici cinnamon rolls, ossia le girelle morbide con il ripieno con lo zucchero e cannella, occorre ricoprirle con una buonissima glassa preparata con il formaggio del tipo cream cheese da noi conosciuto come Philadelphia. Il suo sapore è dolce ma allo stesso tempo con una nota particolare salata grazie all’uso del formaggio che si abbina benissimo a tantissimi dolci e aiuta a non renderli noiosi o stucchevoli.
Questa cremosa glassa è realizzata con solo 3 ingredienti ed è pronta in pochissimi minuti. Trasforma i vostri cinnamon rolls, torte, plumcake e muffin in un dolcino dove leccarsi le dita è obbligatorio! Questa glassa rende ogni boccone assolutamente incredibile! Una volta che impari a farla non potrai farne a meno.
Glassa per cinnamon rolls e torte
Ingredienti
- 120 g formaggio cremoso tipo Philadelphia
- 3 o meno cucchiai di latte
- 100 g o meno zucchero a velo
Istruzioni
Preparazione glassa per cinnamon rolls e torte
- In una terrina riunite il latte, il formaggio di tipo Philadelphia e lo zucchero a velo. Consiglio di aggiungere lo zucchero a velo e assaggiare la glassa. Man mano che la state preparando per renderla più o meno dolce.
- Mescolate molto bene per far mischiare gli ingredienti. Se volete la vostra glassa più liquida aggiungete altro liquido. Al contrario se la volete più densa limitate l’uso del latte.
- Ora vorrei fare un appunto. Ho preparato questa glassa diverse volte mettendo gradualmente ingredienti e mescolandoli piano piano, ho usato il blender a immersione, ho usato cucchiai, fruste, o cucchiai in silicone. Ogni volta, per via della consistenza del formaggio mi si sono creati dei grumi. Sono arrivata alla conclusione che la via più semplice e con meno attrezzi da lavare è quella di semplicemente mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio e poi passare la glassa attraverso un setaccio. In questo modo la glassa diventa perfettamente cremosa e senza grumi.
- Potete conservare la vostra glassa nel frigorifero per diverse ore prima di usarla. L’importante è che la tenete in un recipiente chiuso. Una volta che ne avete bisogno versatela sopra il vostro dolce e spalmate con un cucchiaio o il pennello.
Note
Nutrition

lot of love. B.
p.s. Se vi piace questa ricetta base provate a usarla con questo Plumcake con prugne secche (foto sotto)

Nota dall’autore di questa ricetta
Approfitto un secondo mentre state preparando questa glassa dolcissima per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^