Fiori di semola con crema all’uovo e limone, zucca e salvia

Fiori di semola con crema all’uovo e limone, zucca e salvia è un piatto dai sapori delicati ma sorprendenti. Un unione di pasta fresca di semola di grano duro posata su un letto di saporitissima crema all’uovo, parmigiano e olio al limone. L’aggiunta della zucca cotta al momento con la salvia croccante rende questo piatto perfetto per le cene speciali e le feste invernali.
Fiori di semola con crema all’uovo e limone, zucca e salvia
Fiori di semola con crema all’uovo e limone, zucca e salvia – pasta fatta in casa con crema all’uovo.
Ingredienti
Pasta fresca
- 200 g di semola di grano duro
- 140 ml o meno di acqua tiepida
Crema e guarnizioni
- 1 uovo grande
- 1 cucchiaio di olio d’oliva al limone io marca Ursini
- 15 g parmigiano grattugiato
- 140 g di zucca butternut
- q.b. di salvia fresca
- 0.25 cucchiaino o più si sale
- q.b. di pepe macinato
- q.b. di olio d’oliva io marca Ursini
- q.b. di olio al limone
Istruzioni
Istruzioni: Fiori di semola con crema all’uovo e limone, zucca e salvia
- Per questa ricetta ho usato 2 tipi di olio d’oliva dall’azienda Ursini. Il primo olio usato, ossia quello al limone, ha un sapore molto fragrante ed è di un colore ricco, perfetto per questo tipo di preparazione. Il secondo olio usato è Tandem. Questo olio invece è caratterizzato dal sapore brillante, intenso e fresco.
- Sbucciate la zucca e tagliatela a dadini molto piccoli. In una padella antiaderente riscaldate qualche cucchiaio di olio d’oliva. Friggete le foglie di salvia per qualche istante su entrambi i lati dopodichè prelevatele e fate raffreddare su una carta da cucina. Aquesto punto aggiungete i dadi di zucca nell’olio caldo e spolverate con il sale e il pepe. Cuocete a fuoco vivace finchè la zucca non sia completamente cotta (qualche minuto) dopodichè fatela raffreddare su una carta da cucina.
Preparazione crema
- Mettete l’uovo nella pentola con acqua fredda. Accendete la fiamma e cuocete 8 minuti dall’ebollizione. Una volta cotto e raffreddato completamente, sgusciatelo e frullate assieme al parmigiano aggiungendo 1 cucchiaio di olio al limone, e qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta. Dovete ottenere una crema liscia. In caso non aveste a disposizione l’olio agrumato vi consiglio di usare la stessa quantità di olio d’oliva di buona qualità misto a un po’ di buccia grattugiata di limone.
Preparazione pasta
- Lavorate la semola di grano duro aggiungendo gradualmente l’acqua tiepida fino a quando non avete a disposizione un composto elastico e liscio. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e mettete a riposare per mezz’ora a temperatura ambiente.
- Stendete l’impasto fino allo spessore di qualche millimetro aiutandovi con altra semola se neccessario. Usando l’apposito attrezzo ritagliate dei fiori di pasta. Cuocete in abbondante acqua salata per 2 – 3 minuti.
- Dividete la crema su 2 piatti e unitevi la pasta di grano duro calda.
- Aggiungete la zucca, la salvia e guarnite con altro olio al limone a piacere. Servite immediatamente
Note
Tempo di attesa 30 minuti.
I valori nutrizionali inseriti vengono calcolati automaticamente a scopo puramente indicativo e pertanto non sono precisi.
Nutrition
Serving: 2personeCalorie: 222kcal
Tried this recipe?Let us know how it was!

lot of love. B.
p.s. Se vi piacciono le mie ricette che ne dite di controllare anche Spatzle croccanti al parmigiano. Controllate anche Uovo marinato – come preparare i tuorli da grattugiare (foto sotto).
