Curry di ceci e cavolfiore

Denso, aromatico e rustico – questo curry di ceci e cavolfiore è un vero piacere per il palato. E’ un secondo di verdure e legumi caldo e salutare. Da preparare in mezz’ora da gustare con il riso o con il pane indiano tipo naan. L’abbinamento tra ceci e cavolfiore si sposa benissimo con un mix di spezie come aglio, zenzero, curcuma o garam masala. L’aggiunta di pomodoro e il latte di cocco lo rende ricco e cremoso. E’ un ottimo secondo vegano per gli amanti delle spezie indiane e i sapori forti e complessi del curry.
Curry di ceci e cavolfiore
Ingredienti
- 1 cucchiaio di olio d'oliva o olio di cocco
- 1 cipolla media
- 3 spicchi d'aglio
- 1 pezzo di zenzero fresco da 2-3 cm
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino abbondante di curcuma in polvere
- q.b. di peperoncino piccante
- 1 cucchiaino di garam masala
- ½-1 cucchiaino (o quanto basta) di sale
- 1 lattina di pomodori a cubetti o pelati (400 g peso non sgocciolato)
- 1 lattina di latte di cocco (400 g)
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 300 ml di brodo vegetale
- 1 cavolfiore medio (il mio 850 g)
- 1 lattina di ceci (400 g peso non sgocciolato)
- q.b. di prezzemolo e succo di limone (facoltativo)
Istruzioni
Istruzioni curry di ceci e cavolfiore
- In un'ampia padella riscaldate un cucchiaio d'olio. Unite la cipolla tagliata a mezze lune e cuocete a fuoco basso finchè non diventa morbida e leggermente translucida. Ora unite lo zenzero e aglio tutti e due sbucciati e sminuzzati. Cuocete per un altro minuto senza farli bruciare.
- Unite cumino, curcuma, garam masala, peperoncino piccante e mezzo cucchiaino di sale. Mescolate e cuocete per un altro minuto per far diventare le spezie molto aromatiche.
- Ora unite il pomodoro a cubetti o i pelati. Schiaciate bene con la forchetta e portare a bollore. Cuocete per due minuti per far mescolare bene gli ingredienti dopodichè spegnete la fiamma e frullate il tutto con il blender a immersione o un frullatore verticale. Rimettete la crema preparata nella padella e riaccendete il fuoco.
- Aggiungete il brodo, il latre di cocco e i ceci. Infine unite il cavolfiore diviso in cimette e tagliato in pezzi grandi quanto un cucchiaino. Mescolate bene e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma e cuocete sul fuoco medio, mescolando ogni tanto per 20 minuti o finchè la salsa non si restringe e il cavolfiore risulta tenero. Mentre il cavolfiore cuoce assaggiate la salsa e aggiungete altro sale se è necessario.
- Servite subito cosparso con il prezzemolo sminuzzato. Se vi aggrada il sapore aspro nel curry potete aggiungere una spruzzata di succo di limone.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Note
Nutrition
Da conservare nel frigorifero e consumare entro un paio di giorni.

lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra ricetta salutare con i legumi o verdure controllate la mia ricetta di Stufato cremoso con patate e lenticchie (foto sotto) oppure Cotolette morbide di cavolfiore, broccoli e parmigiano (foto sotto).

