Torta con caffè, cardamomo e ricotta

Torta con caffè, cardamomo e ricotta è una torta super semplice e veloce da preparare. Pochi ingredienti e tanto gusto. L’impasto è pronto in pochi minuti e va subito in forno. Questa torta alla ricotta si prepara con il caffè macinato che dona un gusto e un profumo inconfondibili. Il cardamomo come tanti di voi sanno si sposa alla perfezione con il gusto del caffè ma se non vi aggrada potete ometterlo e aggiungere per esempio le gocce di cioccolato. Questo è un dolce che si mantiene umido e soffice anche per diversi giorni. Una torta al caffè che potete semplicemente spolverare con dello zucchero a velo oppure potete farcirla come se fosse un pan di spagna con la vostra crema preferita.

Per questa ricetta ho usato la teglia in silicone Wooly prodotto da Silikomart.

Istruzioni torta con caffè, cardamomo e ricotta

Per questa ricetta tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente. Questo include la ricotta. Avendo tutti gli ingredienti a temperatura ambiente evitiamo di avere l’impasto freddo che poi nel forno crea una gobba al centro della torta.

Dividete i bianchi dai tuorli in due ciotole diverse. Montate i bianchi a neve ferma e mettete da parte per dopo.

Unite lo zucchero bianco ai tuorli e montate con il mixer elettrico. Ora unite anche il burro morbido e montate finchè i tre ingredienti non sono amalgamati. Unite la ricotta vaccina, il cardamomo in polvere e la polvere del caffè macinato. Montate ancora con le fruste per amalgamare il tutto.

Ora unite i bianchi d’uovo montati e incorporateli delicatamente con i movimenti dal basso verso l’alto usando un cucchiaio o una spatola in silicone.

Setacciate la farina 00 con il lievito per i dolci e un pizzico di sale. Unite gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescolate con una frusta da cucina finchè l’impasto non risulta omogeneo e senza visibili tracce di farina.

Torta con il caffè morbida – la cottura

Se usate lo stampo classico rivestite il fondo di una teglia rotonda larga 20 cm con un cerchio di carta da forno. Ungete il bordo della teglia con poco burro e spolveratelo con farina.

Se usate lo stampo in silicone spennellatelo con poco olio vegetale. Versate l’impasto nello stampo e cuocete nel forno statico preriscaldato a 180 °C per 50 – 55 minuti circa. Cuocete finché lo stuzzicadente inserito al centro della torta risulta pulito.

Sfornate e fate raffreddare per 15 minuti prima di capovolgere lo stampo e prelevare la torta. Fatela raffreddare completamente prima di servire.

Spolverate con lo zucchero a velo oppure servite farcita con la crema. Da conservare a temperatura ambiente coperta con un canovaccio di cotone.

lot of love. B

p.s. Se vi piace questa ricetta per una torta soffice controllate un’altra ricetta super facile ossia Torta morbida per la colazione con ricotta e vaniglia (foto sotto).

2 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta