Brioche morbida al caffè e mascarpone

Sempre a proposito della mia bevanda preferita ho preparato questa brioche morbida al caffè e mascarpone nell’impasto. La brioche è molto profumata con un leggero retrogusto al latte grazie all’aggiunta del mascarpone e un distinto sapore di caffè. Il suo profumo è irresistibile. Questa delicata brioche è perfetta per la collazione con uno sottile strato di burro al posto di fetta biscottata.
Brioche morbida al caffè e mascarpone. Ricetta brioche delicata per la colazione.
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 4 g di lievito di birra secco
- 70 g di zucchero bianco
- 110 g di mascarpone (a temperatura ambiente)
- 60 ml di caffè espresso
- 2 cucchiaini di caffè macinato
- 60 ml di latte (a temperatura ambiente o leggermente scaldato)
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa 4 ore e 5 minuti.
Istruzioni: Brioche morbida al caffè e mascarpone
Per questa ricetta ho utilizzato gli stampi in silicone Silikomart – Raggio.

Mescolate il caffè espresso appena preparato con 2 cucchiaini di caffè macinato e mettetelo da parte per farlo intiepidire.
Mescolate la farina con il lievito di birra secco e lo zucchero. Unite il mascarpone a temperatura ambiente e cominciate a impastare.

Unite gradualmente la miscela del caffè e il latte. Lavorate l’impasto a mano o nella planetaria finchè non diventa liscio ed elastico (io circa 8 minuti).

Spostate in una terrina leggermente oliata, coprite con un canovaccio di cotone e fate lievitare finchè non raddoppia il volume (il mio impasto ha raddoppiato in circa 3 ore). I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperatura dell’ambiente, freschezza del lievito, forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Sgonfiate l’impasto, lavoratelo brevemente, create un filoncino lungo abbastanza da entrare nella teglia da ciambella (da 20 cm). Se usate una teglia non in silicone consiglio di imburrarla e infarinarla leggermente.

Coprite di nuovo con un canovaccio di cotone e fate lievitare per un’altra ora circa.

Cuocete nel forno statico preriscaldato a 200 °C per 20 – 25 minuti. Sfornate, fate intiepidire leggermente prima di prelevarla dalla teglia dopodichè fatela raffreddare completamente prima di servirla guarnita con lo zucchero a velo.
lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra ricetta per una brioche morbidissima e molto sfiziosa vi vorrei consigliare la mia ricetta di brioches cannella, miele e semi misti.


Note ricetta
Questa ricetta nasce dalla collaborazione con Silikomart – azienda specializzata nella produzione di stampi in silicone e utensili per la pasticceria, la cucina e la gelateria.