Brioche intrecciata con la confettura di amarene

La ricetta che vorrei proporvi oggi e’ una deliziosa brioche intrecciata dal sapore ricco, con confettura di amarene e profumo di arancia. Perfetta per la colazione dolce con una tazza di caffe’ latte.

Istruzioni: Brioche intrecciata con la confettura di amarene

In una terrina riunite la farina, il lievito di birra secco e lo zucchero.

Cominciate a lavorare l’impasto gradualmente aggiungendo le uova e il latte tiepido. Unite lo zest di arancia e infine il burro (io ho usato il burro Lurpak) tagliato a pezzettini piccoli. Lavorate l’impasto nella planetaria o a mano per 10 minuti circa finchè non diventa liscio ed elastico anche se leggermente appicicoso. Posate l’impasto nella ciotola leggermente unta. Fate lievitare al caldo per circa 2 ore o finchè non radoppia il volume.

I tempi di lievitazione sono indicativi. Possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Come creare la ghirlanda

Sgonfiate l’impasto e dividetelo in 5 parti uguali. Stendete il primo pezzo d’impasto in un disco alto un paio di milimetri, Spalmatelo con 1 cucchiaio abbondante di confettura.

Coprite il primo strato d’impasto con un secondo disco steso e ricoprite anche esso con la marmellata. Continuate in questo modo con altri pezzi lasciando l’ultimo disco non spalmato in superfice (come nella foto). Prendete un taglia pizza o un coltello ben affilato e dividete la brioche in 8 spicchi.

Prendete la punta del primo strato del primo spicchio e piegatela su se stessa nascondendo la punta sotto il bordo (come nella foto). Proseguite in questo modo con gli altri strati e con gli altri spicchi.

Coprite la brioche con uno strato di pellicola trasparente o con un canovaccio di cotone e fate lievitare in un luogo caldo per un’altra ora – un ora e mezza circa.

Spennellate la brioche con qualche cucchiaiata di latte e infornate nel forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti. Togliete dal forno e fate raffreddare completamente prima di servire.

Lot of love. B.

p.s. Se cercate qualche altra ricetta per la colazione dolce e golosa controllate il mio French toast perfetto e Pan goccioli fatti in padella.

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook
24 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta