Sidro di mele alcolico con rum, zenzero e arancia

Questa deliziosa ricetta del sidro alcolico di mele e arancia fatta in casa è semplicissima da preparare. È fatto semplicemente con mele e arancia, spezie come lo zenzero e cannella, acqua e dolcificante a tua scelta e rum. E’ confortante, caldo e delizioso. Mentre il sidro tradizionale si prepara con il succo di mele fermentato, questa versione aggiunge il rum e zenzero per una bevanda ancora più avvolgente e riscaldante. Da gustare durante le sere fredde d’inverno con un bel libro sulle ginocchia oppure da proporre durante le feste natalizie.
Sidro di mele alcolico con rum, zenzero e arancia
Ingredienti
- 3 mele grandi
- 1 arancia non trattata
- 1 pezzo di zenzero fresco da 3 cm
- 10 chiodi di garofano
- 1 stecca di cannella (o 1 cucchiaino abbondante in polvere)
- 1,2 l d’acqua
- 80 g (o più) zucchero di canna
- 60 ml (o più) di rum
Istruzioni
Istruzioni sidro di mele alcolico con rum, zenzero e arancia
- In una pentola versate l’acqua. Unite le mele e l’arancia divisi in 4. Non dovete ne sbucciarle né levare il torsolo ma semplicemente lavarle bene.
- Unite lo zenzero fresco sbucciato, 1 stecca di cannella, 10 chiodi di garofano e accendete la fiamma.
- Portate a bollore, abbassate la fiamma e cuocete a fuoco basso per 1 ora e 30 minuti circa. Le mele devono disfarsi e il liquido restringere. Appena trascorso questo tempo scartate le bucce di arancia, la stecca di cannella e il pezzo di zenzero.
- Ora passate il tutto liquido e le mele attraverso il colino fitto per eliminare il resto delle bucce o i semi.
- Riportate la pentola con il liquido sulla fiamma bassa. Unite lo zucchero di canna o altro dolcificante del vostro gradimento. Ora unite anche il rum. Mescolate, assaggiate e unite altro rum o zucchero se necessario.
- Portate quasi al bollore e servite subito.
Note
Nutrition
Da conservare nel frigorifero per massimo 3 giorni.

lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra idea per le feste natalizie controllate la mia ricetta di Cheesecake mascarpone e latte condensato (foto sotto) e Mandorle caramellate al forno con le spezie natalizie (foto sotto).

