Burro del sole – burro di semi di girasole

Il burro di semi di girasole noto anche come burro del sole (sun butter) è un validissimo sostituto del famoso burro di arachidi. Nasce per garantire un sapore molto simile al burro di arachidi ma non costituisce un rischio per chi è allergico a questo tipo di noce. Perfetto su una fetta di pane tostato crea uno snack stuzzicante e una merenda sana e saporita. E’ facile e veloce da preparare. E’ anche denso, cremoso, genuino, saporito e vegano. Tanti aggettivi ma quello principale rimane sempre “buonissimo”. 😀
Burro del sole – burro di semi di girasole
Ingredienti
- 2 tazze di semi di girasole
- 0.5 cucchiaino di sale o zucchero o miele facoltativo
Istruzioni
Istruzioni: Burro del sole – burro di semi di girasole
- Stendete i semi su una teglia da forno in modo uniforme. Cuocete per circa 10 minuti a 180 °C, agitando la teglia sporadicamente, fino a quando non risulteranno dorate. Attenzione a non bruciare i semi perchè questo farà risultare il burro del sole amaro e sgradevole. Questo passaggio può essere svolto anche in padella in un paio di tranche.
- Trasferite i semi ancora caldi in un robot da cucina (con le lame) e accendetelo. A seconda della potenza del vostro robot da cucina ci vorranno dai 5 ai 10 minuti per preparare il burro di semi di girasole. Durante questo periodo, vedrete i semi cambiare consistenza, da briciole ad una massa densa e fitta, fino ad ottenere un burro del sole liscio e cremoso. Se vi aggrada potete aggiungere un pò di zucchero, miele o sale. Io personalmente preferisco non aggiungere altro e gustarmi a pieno il naturale sapore di questo burro.
Note
Nutrition
Potete tenere il vostro sun butter in frigo per circa 3 mesi o un pò di meno a temperatura ambiente. Nel caso il burro cominci a separare l’olio, non vi preoccupate, è un processo del tutto naturale e basta mescolarlo.
lot of love. B.
p.s. Invece se non siete allergici e cercate la ricetta classica per il burro di arachidi eccola qua: Burro di arachidi fatto in casa.
