Torta da inzuppo che si scioglie in bocca

Questa delicatissima torta da inzuppo è leggera come una piuma e si scioglie in bocca grazie al fatto che è creata solo con la fecola di patate. Golosa, irresistibile, con il leggero retrogusto di limone e vaniglia e dalla consistenza delicata, compatta, non troppo umida ottima con una tazza di latte o un cappuccino. Questa torta è senza glutine il che la rende una torta per la colazione perfetta per chi soffre di allergie e intolleranze alimentari.
Ingredienti
- 4 uova a temperatura ambiente
- 220 g zucchero bianco
- 330 g fecola di patate
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per dolci
- 230 g di burro
- 2 limoni solo la buccia grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Note
Tempi di attesa 10 minuti.
Istruzioni: Torta da inzuppo che si scioglie in bocca
Per questa ricetta ho utilizzato gli stampi in silicone Silikomart – Gemma.
Per questa torta avete bisogno di una teglia dalla capienza di circa 2 litri, l’impasto cresce tanto durante la cottura. Se usate una teglia classica rotonda o uno stampo da ciambella imburratelo leggermente e infarinatelo. Se seguite un regime alimentare senza glutine spolverate lo stampo con pane grattugiato senza glutine o mandorle tritate.
In una terrina montate le uova (intere) a temperatura ambiente per circa 5 minuti usando il mixer elettrico. Le uova devono triplicare il loro volume e questo garantisce che la torta non collassa durante la cottura e non ha delle parti non cotte al centro. Una volta che le uova sono schiumose e chiare incominciate ad aggiungere gradualmente lo zucchero, continuando a montare, finchè quest’ultimo non è ben amalgamato e il composto è lucido.
Mentre cominciate a incorporare gli altri ingredienti ponete il burro in una casseruola e cominciate a scioglierlo senza bruciarlo.
Unite alle uova montate la fecola setacciata insieme al lievito istantaneo e incorporateli usando il mixer acceso alla velocità bassa.
Unite lo zest di limone e l’estratto di vaniglia e mescolate ancora.
A questo punto unite il burro caldissimo appena sciolto e mescolate per incorporare usando sempre il mixer elettrico.
Versate il composto nello stampo e cuocete nel forno statico preriscaldato a 165 °C per 1 ora e 10 minuti o finchè lo stuzzicadenti inserito al centro della torta non risulta pulito. Sfornate e fate intiepidire.
Se usate la teglia che ho usato io livellate la cupola tagliando la parte cresciuta, rigirate la teglia e con molta delicatezza estraete la torta dallo stampo.
Fate raffreddare completamente e servite.
lot of love. B.

Note ricetta
Questa ricetta nasce dalla collaborazione con Silikomart – azienda specializzata nella produzione di stampi in silicone e utensili per la pasticceria, la cucina e la gelateria.
Leave a Reply