Mini banana cake con la crema al cioccolato fondente

Assolutamente buonissimo e sfizioso questo mini banana cake è una vera delizia. Il mio assaggiatore personale e uno dei critici più duri è mio marito. Semplicemente per il fatto che ha dei gusti molto semplici e spesso tradizionali (il suo dolce preferito è la torta Margherita con la crema pasticcera) mentre a me piace sperimentare con i sapori fantasiosi e intensi. Con mia grande sorpresa questo dolcino gli è piaciuto tantissimo e li ha divorati. ^_^
Il banana cake è morbido anche se abbastanza denso. Il suo distinto sapore alla banana è spezzato dal delicato retrogusto salato che si sposa alla perfezione con la crema al cioccolato fondente. La crema è vellutata e morbida. Questa crema è la mia versione modificata della tradizionale ganache al cioccolato. L’aggiunta della poca dose di gelatina e burro permette alla ganache di essere congelata.
Come potete notare ho aggiunto questo dolcino tra i cupcake invece che tra i dessert. Questo per il semplice fatto che questi dolcini possono essere cotti all’occorrenza in una classica forma da cupcake e decorati con la ganache preparata usando la saccapoche e non nelle le forme di silicone che devono essere congelate.
Deliciose mini banana cake con la crema al cioccolato fondente.
Ingredienti
- 110 ml di panna
- 15 g di burro
- 1 g di gelatina in fogli
- 50 g di cioccolato fondente
- 50 g di cioccolato al latte
- 100 g di zucchero di canna
- 1 uovo a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 60 ml di latte a temperatura ambiente
- 55 g di burro sciolto
- 200 g di farina 00
- 1/2 cucchiaino di sale fino
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per i dolci
- 100 g di banana molto matura
- cocco rapè e cioccolato grattugiato
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
*Radoppiare gli ingredienti per la crema in caso di decorazione cupcake.
Tempo di attesa 6 ore.
Per questa ricetta ho usato la forma in silicone Kit Pop Eclair da Silikomart.

Istruzioni crema al cioccolato
Nel caso vorreste preparare la crema per decorare i cupcake raddoppiate la dose.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti circa.
Portate la panna fino al punto di bollore. Spegnete la fiamma e aggiungete i cioccolati precedentemente sminuzzati. Lasciate a riposo per qualche minuto dopodichè mescolate accuratamente usando la frusta fino al completo scioglimento del cioccolato. Unite la gelatina strizzata tra le mani e mescolate ancora finchè non è completamente sciolta. Infine unite il burro e incorporatelo gentilmente.
Versate la ganache nella forma di silicone e posate nel frigorifero per farlo raffermare. Una volta che la crema si è addensata posatela nel freezer per farla congelare completamente (circa 6 ore).

Nel caso prepariate la crema per i cupcake fatela intiepidire e posate il recipiente nel frigorifero per farla raffermare. Appena la crema è pronta mescolatela delicatamente e usate la saccapoche per decorare i cupcake. Sconsiglio di tenere la crema nel frigorifero per troppo tempo prima di usarla come decorazione perchè tende a indurirsi interiormente.
Istruzioni per i mini banana cake
Mescolate lo zucchero con l’uovo usando la frusta.

Aggiungete la vaniglia e il latte e mescolate bene dopodichè unite il burro sciolto.
Unite la farina setacciata con il sale e il lievito istantaneo e mescolate accuratamente con la frusta.

Infine aggiungete la banana precedentemente schiacciata con la forchetta e incorporatela nell’impasto.

Dividete l’impasto tra le forme usate fino a circa 3/4 di altezza. Cuocete nel forno statico preriscaldato a 175 °C per 25 – 30 minuti (25 minuti circa in caso di cupcake). Sfornate e fate intiepidire prima di prelevare dalla teglia e far raffreddare completamente. Eliminate qualsiasi protuberanza con un coltello affilato per livellare i dolcini.

Decorate con la crema preparata togliendola dagli stampi e posandola delicatamente sopra il banana cake. La crema si scongela in pochissimo tempo e il dolcino è pronto per essere mangiato. Se vi aggrada guarnite con del cocco essiccato e il cioccolato grattugiato e servite.
lot of love. B.


Note ricetta
Questa ricetta nasce dalla collaborazione con Silikomart – azienda specializzata nella produzione di stampi in silicone e utensili per la pasticceria, la cucina e la gelateria.