Autentiche tortillas messicane fatte in casa

Questa ricetta è molto semplice e garantisce la preparazione delle vere, tradizionali e genuine tortillas messicane fatte in casa.Per chi non conosce le tortillas sono delle sottili sfoglie di farina di mais (masa harina) messicana, usate come il pane, oppure da farcire come tacos e burritos. Inoltre le tortillas sono senza glutine e senza lattosio allora perfette per chi soffre allergie allimentari.
Autentiche tortillas messicane fatte in casa con la farina messicana di mais masa harina.
Ingredienti
- 2 tazze di masa harina* (vedi le note)
- 1.5 tazze (o più) di acqua tiepida
- 0.5 cucchiaino (o meno) di sale (facoltativo)
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni: Autentiche tortillas messicane fatte in casa
Per preparare le autentiche tortillas messicane occorre comprare la masa harina tradizionale farina messicana, ormai reperibile in vari negozi specializati, gluten free oppure nella sezione cibo proveniente dall’estero dei supermercati.

Versate la masa harina in una ciotola e unite il sale. Il sale è facoltativo, io personalmente preferisco le tortillas senza sale per poi aggiungere un ripieno salato e saporito. Aggiungere l’acqua mescolando con le mani.

La consistenza giusta dell’impasto dipende dall’umidità della vostra farina di mais. L’impasto non deve sbriciolarsi ma neanche deve essere troppo umido, la consistenza deve essere simile a didò granuloso.

Dividete impasto in 12 piccole parti o 6 grandi e create delle palle. In messico per creare le sfoglie bisogna usare la pressa per tortilla (in Europa da acquistare nei negozi online), ma per creare delle vere e autentiche tortillas messicane non servono altro che 2 pezzi di carta da forno e 2 taglieri.

Su un tagliere posate un pezzo di carta da forno, appoggiate la vostra pallina di masa harina, poi un’altro pezzo di carta da forno e altro tagliere. Appoggiatevi con il vosto peso sopra il tagliere per creare dei cerchi d’impasto alti qualche milimetro.

La cottura
Riscaldate una padella antiaderente. La padella deve essere piuttosto calda. Delicatamente staccate la tortilla dai fogli di carta forno (se la sfoglia si rompe avete messo troppo o troppo poca acqua) e posatela sopra la padella calda. Dopo circa 2 minuti rigirate la tortilla e cuocete sull’altro lato per altri 2 minuti circa. Rigirate la sfoglia un’altra volta e toccate la sua superfice in vari punti con un cucchiaio di legno. Se la tortilla si riempie d’aria calda siete sicuri che la state cuocendo alla temperatura giusta. Sgonfiatela e posatela su un piatto. Per esperienza consiglio di posare le sfoglie sopra un canovaccio di cotone per coprirle. In tal modo le sfoglie non si seccano troppo velocemente.

Continuate con questo metodo con le altre porzioni d’impasto.

Servite le tortillas messicane con vari tipi di ripieni usandole come piadine o creando dei burritos o tacos.
lot of love. B.
p.s. Se vi piacciono le ricette della cucina messicana provate anche Tres leches di zucca – torta di latte messicana. (foto sotto)
