Filoncini di pane morbidi all’aglio e parmigiano

Questi filoncini di pane morbidi all’aglio e parmigiano sono perfetti per accompagnare i vostri piatti preferiti, arricchire il cestino di pane o semplicemente sgranocchiati mentre aspettate la portata principale. Come da descrizione sono dei bastoncini di pane soffici e con il leggero retrogusto all’aglio, prezzemolo e formaggio che li rende uno stuzzichino salato perfetto per diverse occasioni.
Morbidi e gustosi filoncini di pane con parmigiano, aglio e prezzemolo. Perfetti per accompagnare diversi piatti e arricchire il cestino del pane.
Ingredienti
- 90 g di farina 00
- mezzo cucchiaino di lievito di birra secco
- 60 ml di acqua
- tutto il poolish
- 350 g farina 00
- 1 cucchiaino di zucchero
- mezzo cucchiaino di sale
- 1 uovo
- 80 ml di latte
- 50 ml di acqua
- 50 g di burro salato sciolto
- aglio in polvere
- prezzemolo tritato
- parmigiano grattugiato
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa minimo 12 ore.
Istruzioni filoncini di pane morbidi all’aglio e parmigiano – istruzioni poolish
La sera precedente preparate il poolish ossia il preimpasto. In una piccola terrina sciogliete mezzo cucchiaino di lievito di birra secco con 60 ml di acqua. Unite la farina e mescolate in modo grossolano. Coprite con un canovaccio di cotone e lasciate a temperatura ambiente per minimo 8 ore.
La mattina successiva il preimpasto dovrebbe risultare ricco di bolle e gonfio.

Istruzioni filoncini morbidi
In una terrina grande mescolate la farina con lo zucchero e il sale. Unite un uovo, il latte, l’acqua, burro sciolto e tutta il poolish preparato in precedenza.

Impastate a mano o nella planetaria per circa 10 minuti o fino ad ottenere un impasto molto elastico e omogeneo.

Create una palla d’impasto e posatela in una ciotola leggermente unta. Coprite con il canovaccio di cotone e lasciate a lievitare in un luogo caldo finchè non raddoppia di volume, nel mio caso 2 ore. I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Una volta che l’impasto ha raddoppiato il volume sgonfiatelo e dividete in tanti pezzi. Allungate ogni pezzo con le mani rotolandolo su una superfice leggermente infarinata. Create tanti filoncini spessi quanto il pollice o anche di più. Spostatele su una teglia da forno ricoperta con la carta da forno. Distanziate i filoncini leggermente tra di loro dopodichè copriteli con il canovaccio di cotone e fate lievitare per un’altra oretta o finchè non si gonfiano e aumentano il volume.
Prima di infornarli spennellateli con il latte e spolverate con abbondante prezzemolo tritato, aglio in polvere e parmigiano grattugiato.
Cuocete nel forno statico preriscaldato a 180 °C per 15 minuti circa. Una volta cotti sfornateli e fate raffreddare completamente.

Da conservare a temperatura ambiente ricoperti con il canovaccio di cotone o nel recipiente adatto per la conservazione del pane.
lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra idea sfiziosa con l’impasto per il pane controllate le mie Girelle salate morbide farcite di caponata (foto sotto).
