Marmellata di zucca e mele

Questa marmellata di zucca e mele racchiude in sé i profumi dell’autunno. Il suo sapore è dolce e fresco. Inoltre ha un delicato retrogusto di cannella che si sposa alla perfezione con questa conserva autunnale. E’ perfetta per accompagnare crepes, waffle, torte ed è ottima in qualità di salsa per le pietanze salate (ad esempio il pollame arrosto) o un tagliere di formaggi stagionati.
Questa marmellata è:
- facile e veloce
- genuina
- con pochi ingredienti
- perfetta per accompagnare i piatti dolci e salati
Marmellata di zucca e mele
Ingredienti
- 250 g di puré di zucca
- 4 mele medie non troppo dolci
- 3 o più cucchiai di zucchero di canna
- 1 pizzico di noce moscata
- 1/4 di cucchiaino di cannella
- 1/2 limone (solo la buccia)
Istruzioni
Istruzioni marmellata zucca e mele
- Lavate e sbucciate le mele. Per questa ricetta ho deciso di usare le mele mediamente dolci. Togliete la parte interna del torsolo e tagliate a dadini. Ponete le mele in una pentola a fondo spesso e aggiungete lo zucchero e le spezie insieme alla buccia grattugiata. Mescolate insieme.
- Accendete il fuoco medio e cuocete con il coperchio per circa 10 min finchè le mele non cominceranno a diventare tenere.
- A questo punto aggiungete il purè di zucca, mescolate e frullate usando il frullatore a immersione. Riponete di nuovo sul fuoco e cuocete il tutto per circa 15 min dal momento del bollore. Riponete ancora calda nei vasetti sterilizzati.
Note
Nutrition
La marmellata può essere tenuta nel frigorifero fino a 1 settimana. Nel caso vorreste tenerla più a lungo dovete procedere con la sterilizzazione dei vasetti, i quali, una volta riempiti fino all’orlo con la marmellata bollente, devono essere chiusi ermeticamente e rovesciati per 10 minuti affinché si crei l’effetto sottovuoto, in alternativa una volta chiusi potete immergerli nell’acqua bollente per 5 – 10 minuti.
lot of love. B.
p.s. Se vi piacciono le marmellate facili da preparare in casa controllate la mia Marmellata di banane, ananas e cocco.
