Crostata con gelée di mango, fragole e crema chantilly allo yogurt

Ho preparato questa sfiziosa crostata alla frutta con crema chantilly allo yogurt in occasione del mio trentaseiesimo compleanno. Adoro i sapori freschi e leggermente aspri e la gelée di mango è assolutamente la mia preferita. La frolla biscottata all’olio è molto semplice e veloce e non richiede nemmeno il tempo di riposo nel frigorifero. Mentre la crema chantilly allo yogurt è assolutamente favolosa, delicata e con un leggero retrogusto di yogurt che si sposa alla perfezione con il sapore di fragole, mango e i frutti di bosco freschi.

Istruzioni gelèe

Per questa ricetta ho usato la teglia in silicone di Silikomart Silikomart che si chiama Mosaico.

La sera precedente preparate le due gelée di frutta che andranno congelate nella forma di silicone.

Mettete a mollo in acqua fredda 6 grammi di gelatina in fogli per almeno 10 minuti. Intanto sbucciate il mango e frullatelo fino a ottenere un liquido denso ma uniforme.

Prelevatene un quarto e versatelo in una piccola pentola. Unite lo zucchero e il miele e mescolate accuratamente. Accendete la fiamma e portate al bollore. Spegnete il fuoco e unite la gelatina strizzata, mescolate per farla scogliere completamente.

Aggiungete il liquido caldo alla polpa fresca e mescolate bene. Mettete da parte.

Ora proseguite esattamente nello stesso modo con il gelée di fragole. Unico passaggio diverso da quello di mango e che dovete passare le fragole frullate attraverso un setaccio fine per eliminare i semi.

Dividete le miscelle preparate tra le forme in silicone. Mi sono bastati pochi cucchiai per ogni cubo. Giusto per ricreare la forma e non riempirla completamente.

Posate la forma nel frigorifero e appena la gelatina si rafferma posatela nel freezer per farla congelare completamente. La mattina successiva estraete i cubi congelati dalla loro forma e posateli su una superfice piatta per farli scongelare mentre preparate la frolla e la chantilly allo yogurt.

Istruzioni frolla all’olio d’oliva

In una terrina mescolate i tuorli, lo zucchero, l’olio d’oliva e l’estratto di vaniglia.

Nella seconda terrina mescolate la farina con il lievito istantaneo per i dolci e lo zest di limone. Unite il contenuto di due terrine e mescolate brevemente per far amalgamare gli ingredienti.

Ricoprite una teglia quadrata con la carta da forno e stendete l’impasto in modo uniforme aiutandovi con il fondo di un bicchiere. Create il bordo alto circa 2 cm e bucherellate il fondo con la forchetta.

Cuocete nel forno preriscaldato a 170 °C per 20 – 25 minuti circa o finchè non diventa dorata. Una volta che la base di frolla è pronta prelevatela dal forno e fate raffreddare completamente.

Istruzioni crema chantilly allo yogurt

Mettete in amollo in acqua fredda la gelatina. Intanto montate la panna a neve ferma e mettete da parte.

Riscaldate brevemente lo yogurt insieme allo zucchero. Spegnete la fiamma. Unite la gelatina strizzata e mescolate per farla scogliere completamente.

Fate intiepidire lo yogurt dopodiché unitelo in diverse dosi alla panna montata mescolando ogni volta con delicatezza per farlo incorporare. Una volta che la chantilly è pronta posatela nel frigorifero finchè non diventa completamente fredda e più compatta.

Istruzioni crostata

Riempite il guscio di frolla con la crema chantilly preparata. Adagiatevi sopra le gelée preparate alternano i colori tra di loro e decorate con la frutta fresca come lamponi, fragole, mirtilli e qualche foglia di menta.

Servite immediatamente e conservate nel frigorifero.

lot of love. B.

p.s. Se vi piacciono questi abbinamenti di sapori magari avete voglia di assaggiare anche la mia: Torta con cremoso cocco e cardamomo con gelée di fragole

206 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta