Panini per hamburger fatti in casa

Morbidi e saporiti, questi panini per hamburger tradizionali, di pesce o vegetali sono sorprendentemente facili da preparare in casa.

Istruzioni: Panini per hamburger fatti in casa

Sciogliete il burro (tranne 2 cucchiai che dovete mettere da parte) a fuoco basso insieme al miele. Versate in una terrina e unite il latte a temperatura ambiente. Aggiungete il lievito secco, mescolate e fatelo gonfiare per almeno 5 minuti.

Unite l’uovo, le farine, zucchero e sale. Mescolate bene e impastate a mano, con il gancio dell’impastatore o con le fruste per impastare per 8 – 10 minuti. L’impasto sarà molto appiccicoso.

Ungete leggermente una terrina con l’olio d’oliva e trasferiteci l’impasto. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate lievitare per 1 ora o finchè non raddoppia il volume.

I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Trascorso questo tempo sgonfiate l’impasto. Dividete in 8 – 10 parti uguali (se preferite potete usare la bilancia). A ogni pezzo d’impasto date una forma rotonda e appoggiate su una teglia (o due) rivestite con la carta da forno.

Lasciate gli spazi abbastanza abbondanti tra un panino e l’altro. Scogliete i 2 cucchiai di burro messi da parte.

Spalmate i panini con il burro (lasciatene un po’ per dopo), coprite con un canovaccio di cotone e fate lievitare per un’altra ora.

Se desiderate guarnite i panini con i semi di sesamo pressandoli delicatamente sull’impasto.

Cuocete nel forno preriscaldato a 180 – 190 °C per 18 – 20 minuti. Appena sfornati spennellate di nuovo delicatamente con il burro sciolto avanzato.

lot of love. B.

p.s. Se cercate qualche sfiziosa ricetta dove potete usare questi panini controllate il mio Burger di merluzzo con il cetriolo fresco e la salsa piccante.

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook
54 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta