Cherry pie – crostata di ciliegie americana

La cherry pie è una tipica ricetta americana per una crostata con le ciliegie ricca, dolce, succosa e genuina. Un dessert estivo sfizioso, carico di frutta, perfetto con una porzione di gelato alla vaniglia o limone.
Ricetta cherry pie – crostata di ciliegie americana.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 60 g di zucchero bianco
- 220 g di burro freddo
- 1 pizzico di sale
- 80 ml (o meno) d'acqua freddissima
- 1 kg di ciliegie fresche
- 30 g di maizena
- 50 g (circa) di zucchero (dipende dalla dolcezza della frutta)
- q.b. di zucchero di canna (facoltativo)
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa 1 ora 10 minuti.
Istruzioni: Cherry pie – crostata di ciliegie americana
In un boccale del mixer dotato di lame frullate la farina con lo zucchero e il burro molto freddo tagliato a dadini fino a quando non avete un composto simile a sabbia. Se non avete il mixer sbriciolate il burro prima con la forchetta e poi brevemente a mano. Aggiungete l’acqua ghiacciata regolandovi in base alla consistenza dell’impasto e impastate brevemente. Create una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e ponete in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.

Tagliate le ciliegie a metà e privatele del nocciolo. Unite 50 g di zucchero (o di più, dipende dalla frutta) e la maizena. Mescolate bene e mettete da parte per 10 min.

Trascorsa un’ora prendete l’impasto dal frigorifero e dividete a metà. Stendete la prima parte con il mattarello su una superfice leggermente infarinata a uno spessore di 3 – 5 mm. Arrotolate la frolla sul mattarello e trasferite su una teglia da crostata srotolando l’impasto, livellandolo gentilmente con le mani. Bucherellate il fondo con una forchetta. Usate l’impasto rimasto per creare delle decorazioni per il pie (Io ho ritagliato delle foglie).

Prendete il cucchiaio e trasferite le ciliegie pian piano nella teglia preparata stando attenti a lasciare il succo che si è creato nella ciotola.
Ricoprite le ciliegie con le decorazioni, eliminate l’impasto in eccesso e spolverate le decorazioni con qualche cucchiaino di zucchero di canna. Posate la crostata nel frigorifero per 10 minuti mentre preriscaldate il forno.

Cuocete la crostata nel forno statico preriscaldato a 220 °C per 15 minuti dopodichè abbassate la temperatura a 180 °C per altri 45 – 50 minuti.

Sfornate e fate intiepidire completamente prima di servire.
lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra ricetta con un delizioso ripieno controllate la mia Crostata stracciatella. (foto sotto)
