Pane con orzo cotto

Questo semplice pane con il lievito di birra e morbido e saporito grazie all’aggiunta dell’orzo cotto che gli dà un delicato retrogusto simile al miele.

Istruzioni: Pane con orzo cotto

Per questa ricetta ho usato l’orzo secco dell’azienda Bettini.

Sciacquate l’orzo secco. Versatelo in una pentola piena di acqua fredda leggermente salata e portate a ebollizione. Cuocete seguendo le tempistiche del produttore. Una volta cotto scolate e mettete da parte per farlo raffreddare completamente. Questo passo può essere preparato anche il giorno precedente.

In una terrina riunite farina, il sale, lievito di birra secco, il miele e l’orzo cotto e mescolate.

Cominciate a lavorare l’impasto gradualmente aggiungendo l’acqua. Lavorate l’impasto a mano o nella planetaria per 10 minuti circa. L’impasto sarà appiccicoso ma elastico.

Spostatelo in una terrina leggermente unta, coprite con la pellicola trasparente e fatelo lievitare in un luogo caldo finchè non raddoppia il volume (io 2 ore).

Sgonfiate l’impasto. Lavoratelo brevemente e create una pagnotta. Spostatela su un foglio di carta da forno, coprite con un canovaccio di cotone e fate lievitare ancora per 45 minuti – 1 ora.

Per questa ricetta ho usato la cottura nella pentola di ghisa con il coperchio. Se non possedete una pentola cosi il pane può essere cotto su una teglia da forno preriscaldata.

Preriscaldate il forno a 250°C con la pentola di ghisa (o la teglia) nel forno. Una volta che il forno raggiunge la temperatura abbassatela a 200 °C. Con attenzione prelevate la pentola (teglia) dal forno e spostateci sopra il pane con la carta da forno dopodichè reinserite nel forno. Cuocete 20 minuti con la pentola coperta e 20 minuti con la pentola scoperta (40 min sulla teglia).

Prelevate dal forno e fate raffreddare completamente prima di servire.

lot of love. B.

p.s. Se cercate un’altro pane semplice con il lievito di birra dal sapore diverso e sfizioso vi consiglio il mio Pane al riso senza sale.

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook

Note ricetta

*Questa ricetta nasce grazie alla collaborazione con Bettini – azienda che produce cereali, legumi e prodotti biologici di alta qualità, dando un risalto alla produzione e commercializzazione dei prodotti tipici dell’agricoltura montana.

22 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta