Moussaka di melanzane con ragù di lenticchie

Moussaka di melanzane con ragù di lenticchie è una versione vegetariana di questo famoso tipico piatto greco. Questa versione racchiude in sé le melanzane grigliate contrapposte alla besciamella all’aglio e un saporitissimo ragù di lenticchie. Tutto quanto cotto al forno con uno strato di formaggio croccante. Un secondo di verdure molto saporito.
Moussaka di melanzane con ragù di lenticchie
Idea per piatto unico vegetariano: Moussaka di melanzane con ragù di lenticchie.
Ingredienti
Per la besciamella
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 30 g di farina
- q.b. di sale pepe e noce moscata
- 500 ml di latte tiepido
Per la mousakka e il ragù
- 3 melanzane lunghe
- 1 porro
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 barattolo di lenticchie
- 1 barattolo di pomodori pelati
- q.b. di sale e pepe
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- q.b. d’olio d’oliva
Istruzioni
Istruzioni: Besciamella
- Per preparare la besciamella con il leggero sapore di aglio riscaldate a fuoco basso l’olio d’oliva. Unite l’aglio e cuocetelo a fuoco bassissimo, rigirandolo spesso, finchè non diventa marrone ma non bruciato.
- Eliminate l’aglio e proseguite con la procedura per la besciamella. Togliete la pentola dalla fiamma e aggiungete la farina mescolando bene con la frusta. Rimettete sul fuoco basso e fate dorare ma non bruciare.
- Cominciate ad aggiungere il latte precedentemente riscaldato mescolando energicamente per evitare la creazione dei grumi. (Questo passo può essere svolto con il latte freddo ma facilita la creazione dei grumi.) Continuate finchè non avete esaurito il latte, salate, pepate e aggiungete la noce moscata. Continuate la cottura per 4 – 5 minuti finchè la besciamella non si sarà addensata e comincerà a bollire.
- Spegnete la fiamma. Fate intiepidire per un paio di minuti mescolando ogni tanto. Coprite la besciamella con la pellicola trasparente facendola aderire sulla salsa (questo passo previene la formazione della parte soda sulla superfice) e mettete da parte.
Istruzioni: Moussaka di melanzane con ragù di lenticchie
- Lavate le melanzane. Eliminate il picciolo e tagliatele a fette lunghe e larghe 1/2 – 1 cm circa. Mettetele in una terrina, spolverate di sale e mettete da parte per mezz’ora.
- Trascorso questo tempo sciacquate e asciugate ogni fetta con la carta da cucina. Grigliate su una bistecchiera adatta per le pietanze da griglia o su una padella antiaderente spalmando ogni fetta con poco olio. Una volta tènere e grigliate mettetele da parte.
- Per la preparazione del ragù di lenticchie pulite e tritate la carota, il porro e il sedano. Metteteli in una padella con un cucchiaio d’olio e cuocete a fuoco medio per 3 – 4 minuti.
- Unite le lenticchie scolate e proseguite la cottura per altri 3 mescolando spesso.
- Aggiungete i pomodori pelati. Salate, pepate. E proseguite la cottura per altri 15 minuti a pentola coperta mescolando ogni tanto e schiacciando i pelati.
- In una pirofila rettangolare (18 x 25 la mia) disponete degli strati di melanzane alternandole con strati di besciamella e di ragù di lenticchie.
- Terminate con il ragù, cospargete la superfice con il parmigiano grattugiato e cuocete al forno a 180 °C per 1 ora circa. Coprite con lo strato di alluminio in caso si cuocesse troppo veloce.
- Prima di servire fate riposare 10 – 15 minuti.
Note
Tempo di attesa 30 minuti.
I valori nutrizionali inseriti vengono calcolati automaticamente a scopo puramente indicativo e pertanto non sono precisi.
Nutrition
Serving: 4personeCalorie: 323kcal
Tried this recipe?Let us know how it was!
lot of love. B.
p.s. Se vi piacciono gli accostamenti interessanti controllate anche la mia ricetta di Fiori di semola con crema all’uovo e limone, zucca e salvia.
