Pasta con crema di peperoni arrostiti e stracciatella

Oggi vorrei proporvi un primo piatto tanto sfizioso quanto saporito ossia pasta con crema di peperoni arrostiti al forno e stracciatella. E’ un primo piatto di pasta con verdura facile ma altrettanto saporito e profumato. I peperoni vengono arrostitI al forno insieme all’aglio per poi essere frullati insieme al poco formaggio per creare una cremina tutta densa e deliziosa. L’aggiunta della stracciatella (anche la burrata) aggiunge una cremosità senza paragoni. Assolutamente da provare.
Pasta con crema di peperoni arrostiti e stracciatella
Ingredienti
- 2 peperoni rossi
- 2 spicchi d'aglio grandi (con la buccia)
- q.b. di sale e pepe
- 1 cucchiaio formaggio spalmabile tipo caprino o philadelphia
- 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 240 g di pasta secca lunga
- 200 g di burrata o stracciatella a temperatura ambiente o non troppo fredda
Istruzioni
Istruzioni pasta con crema di peperoni arrostiti e stracciatella
- Lavate e asciugate i peperoni. Rivestite la teglia con la carta da forno e posateci i peperoni e l'aglio con la buccia. Preriscaldate il forno a 200 °C, inserite la teglia e arrostite la verdura per circa 30 minuti girando i peperoni 2 volte. Trascorso questo tempo prelevate dal forno e stando attenti a non scottarsi, coprite immediatamente la teglia con i peperoni con la carta stagnola. Trascorsi 15 minuti, togliete l’alluminio, sbucciate i peperoni, eliminate il picciolo, i semini e le nervature.
- Posate i peperoni puliti in u recipiente alto. Spremete l'aglio morbido dalla buccia e aggiungetelo ai peperoni. Ora unite anche un cucchiaio di formaggio spalmabile, due cucchiaini di concentrato di pomodoro e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato. Frullate il tutto con il blender a immersione finché non avete a disposizione una crema liscia. Unite quanto basta di sale e pepe, frullate di nuovo. Assaggiate e regolatevi con altro sale e pepe se necessario.
- Cuocete la pasta di formato lungo in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni del produttore. Scolate dopodiché saltate insieme alla crema per 2 – 3 minuti a fuoco medio alto.
- Dividete nei piatti da portata. Unite delle cucchiaiate di stracciatella o dei pezzi di burrata, un filo di olio a crudo e del basilico fresco. Servite subito.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Note
Nutrition
La salsa può essere conservata nel frigorifero e consumata entro 24 ore.

lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra ricetta facile con la pasta controllate la mia Pasta con broccoli speziati croccanti e olive verdi (foto sotto) oppure Pasta con salmone affumicato e spinaci (foto sotto).

