Decorazioni natalizie di meringhe a forno spento

Un metodo di cottura a forno spento è un metodo facile e veloce per creare delle decorazioni per le torte natalizie e per altre occasioni usando le meringhe. La cottura a forno spento permette di terminare la cottura di queste piccole meringhe anche quando non siamo a casa oppure quando dormiamo così da poterle usare la mattina successiva.
Super facili e sfiziose decorazioni di meringhe per le torte e dessert con la cottura "a forno spento".
Ingredienti
- 1 bianco d'uovo
- 0.5 bicchiere di zucchero a velo
- 1 pizzico di cremor tartaro
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni: Decorazioni natalizie di meringhe a forno spento
In una terrina posate un bianco d’uovo e cominciate a montarlo con il mixer elettrico usando la velocita media. Appena compare la prima schiuma aggiungete un pizzico di cremor tartaro e continuate a montare.
Aumentate la velocità del mixer e cominciate ad aggiungere, un cucchiaio alla volta, lo zucchero a velo. Montate l’albume a neve ferma, il composto dovrà risultare lucido e spumoso.
A questo punto versate il composto in una sac-à-poche dotata di una bocchetta di vostra scelta e create delle vostre decorazioni su una teglia da forno ricoperta con la carta da forno. Usate degli stuzzicadenti se volete creare delle decorazioni che dovranno essere messe in piedi sulla vostra torta.

Preriscaldate il forno a 180 °C. Appena il forno raggiunge quella temperatura spegnetelo, inserite la teglia con le vostre meringhe e chiudete il forno. Le meringhe si asciugheranno pian piano mentre la temperatura del forno si abbassa. Una volta pronte staccatele delicatamente dalla carta da forno e usate a piacimento.
lot of love. B.
p.s. Se invece cercate qualche torta natalizia molto particolare vi consiglio la mia Torta natalizia con crema al mascarpone, melograno e namelaka alla gianduia.
