Torta natalizia con crema al mascarpone, melograno e namelaka alla gianduia

Oggi vorrei proporvi una torta natalizia dal gusto fantastico e dalle decorazioni sorprendenti fatta con la namelaka al gianduia e il melograno. La torta in sé è densa e dal delicato retrogusto di rosmarino che si sposa alla perfezione con la cannella e il cacao. Tutto ricoperto da uno strato di buonissima crema al mascarpone e panna. Vale assolutamente la pena impiegare il tempo necessario per prepararla.
Torta natalizia con crema al mascarpone, melograno e namelaka alla gianduia - deliziosa torta a strati natalizia.
Ingredienti
- 280 g di farina 00
- 40 g di farina di mandorle
- 250 g di zucchero bianco
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 3 cucchiaini di lievito istantaneo per i dolci
- 1 cucchiaino di cannella
- 170 g di burro leggermente salato (io burro Lurpak)
- 240 ml di latte a temperatura ambiente
- 5 bianchi d'uovo
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 80 g di cioccolato gianduia
- 50 ml di latte
- 1 cucchiaino di miele di acacia
- 100 ml di panna da montare fredda
- 1.5 g di gelatina in foglie
- 70 ml di acqua
- 15 g di zucchero di canna
- 2 rami di rosmarino fresco
- 200 ml di panna da montare fredda
- 500 g di mascarpone
- 125 g di zucchero a velo
- q.b. di rosmarino fresco
- q.b. di semi di melograno
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa 11 ore.
Istruzioni namelaka alla gianduia
Per questa ricetta ho usato gli stampi in silicone Silikomart – Choco Gianduia. Lo stampo è perfetto per creare dei gianduiotti, cioccolatini o decorazioni per le torte.

La sera precedente sciogliete il cioccolato gianduia a bagno maria. Riscaldate il latte e scioglieteci dentro il miele e la gelatina precedentemente messa a mollo in acqua fredda e ora ben strizzata. Unite il latte caldo al cioccolato fuso a tre riprese. Usando il frullatore a immersione frullate il composto. Unite la panna fredda e frullate ancora provando a incorporare meno aria possibile. Versate il composto negli stampi da gianduiotti e posate nel frigorifero per almeno 8 ore per far raffermare la namelaka prima di usarla. Dopodichè posate la namelaka nel freezer per 2 ore circa per farla congelare completamente.

Istruzioni torta natalizia con la cannella
In una ciotola riunite farina setacciata, farina di mandorle (anche i pezzettini grandi di mandorle), zucchero, lievito istantaneo per i dolci, cacao amaro e cannella.

Unite il burro lavorando con le dita (o con la frusta della planetaria) fino ad ottenere la consistenza simile alla sabbia.

Mescolate i bianchi delle uova con il latte e la vaniglia e uniteli gradualmente alla farina. Incorporate lentamente fino ad avere una pastella densa e omogenea.

Rivestite il fondo di una teglia da 18 cm con la carta da forno. Spalmate il resto della teglia con poco burro e spolverate con la farina dopodichè versate l’impasto preparato nella teglia. Potete anche usare 2 teglie separate ma in tal caso dovete aggiustarvi diversamente con i tempi di cottura.

Cuocete la torta nel forno statico preriscaldato a 180 °C fino a quando uno stuzzicadente inserito al centro della torta non risulta pulito. Ho cotto la mia torta per 1 ora e 10 minuti. Una volta cotta prelevate la torta dal forno e dalla teglia e fatela raffreddare completamente su una grata da cucina.

La sciroppo semplice di zucchero
Preparate la bagna al rosmarino. In un pentolino riunite il rosmarino fresco, lo zucchero e l’acqua. Mescolate e accendete il fuoco. Cuocete 3 minuti dal momento di bollore dopodichè spegnete la fiamma e fate raffreddare completamente. Prima di usare la bagna eliminate i pezzi di rosmarino.

Istruzioni crema di mascarpone e panna
Preparate la crema. Cominciate a montare la panna e appena comincia a diventare più ferma aggiungete gradualmente il mascarpone e infine lo zucchero a velo. Posate nel frigorifero e usate al momento del bisogno.

Per assemblare la vostra torta natalizia tagliatela in 2 e eliminate la crosta superiore. Bagnate la parte inferiore parte con metà della bagna preparata. Aggiungete lo strato di crema e coprite con il secondo strato di torta. Bagnate anche questo strato dopodichè rivestite la torta con il resto della crema e guarnite con la namelaka al gianduia (decorate con la crema congelata per mantenere la forma dei gianduiotti), i semi di melograno e i rami di rosmarino. Posate la torta nel frigorifero per minimo 1 ora per far raffermare la crema e far scongelare i gianduiotti prima di servirla.

lot of love. B.
p.s. Se vi piace il sapore della cannella nelle vostre torte vi consiglio anche la mia Torta allo yogurt greco e cannella. (foto sotto)
