Bruschette con funghi e cipolle caramellate con la birra

Bruschette con funghi e cipolle rosse caramellate con la birra è un’idea per un antipasto sfizioso e molto saporito. E’ uno stuzzichino che può essere servito sia caldo sia freddo ed è perfetto per il cenone di Natale o Capodanno, buffet tra gli amici o semplicemente come un finger food sfizioso. I funghi vengono speziati con paprika affumicata che si sposa alla perfezione con il sapore dolce e amaro delle cipolle caramellate con la birra.
Bruschette con funghi e cipolle caramellate con la birra
Ingredienti
- 1 baguette
- 500 g di funghi champignon
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 1 cucchiaino burro
- ½ cucchiaino di paprika affumicata
- ½ cucchiaino di paprika dolce
- 1 cucchiaino di origano secco
- q.b. di sale (io mezzo cucchiaino)
- ¼ bicchiere di vino bianco
- 3 cipolle rosse grandi
- ½-1 cucchiaio d'olio d'oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- ¼ bicchiere di birra bionda
- prezzemolo o erba cipollina (facoltativo)
Istruzioni
Istruzioni Bruschette con funghi e cipolle caramellate con la birra
- Pulite i funghi con un panno di carta, eliminate le radici e tagliateli a fettine sottili.
- Prendete una padella piuttosto ampia. Sciogliete il burro insieme all'olio e unite i funghi. Cuocete senza smuoverli per un paio di minuti. Appena vedete che diventano dorate da un lato mescolate per far cuocere ulteriormente finchè non finiscono di rilasciare acqua.
- Unite sale, due tipi di paprika e origano. Mescolate e cuocete per un altro paio di minuti mescolando spesso. Alzate la fiamma, unite il vino e deglassate velocemente la padella con i funghi mentre l'alcol evapora. Assaggiate e regolate con altro sale se necessario. Dopo un altro minuto spegnete la fiamma.
- Mentre i funghi cuociono preparate anche le cipolle. Sbucciatele e tagliatele a metà. Eliminate la radice e affettatele a mezza luna. In un ampia padella riscaldate olio. Abbassate la fiamma e unite le cipolle.
- Cuocete le cipolle a fiamma medio-bassa girandole poco. Non mescolatele troppo altrimenti cominciano a rilasciare l’umidità troppo velocemente e potrebbero bruciarsi. Invece noi abbiamo bisogno che si stufino e si caramellizzano. Continuate la cottura per circa 20-30 minuti per avere la doratura perfetta. Verso la fine della cottura alzate la fiamma, unite lo zucchero e mescolate velocemente per farlo sciogliere. Dopo un minuto circa versate la birra e usatela per deglassare la padella da tutti i pezzi caramellati della cipolla. Fate evaporare leggermente la birra dopodichè spegnete la fiamma.
- Mentre preparate le cipolle e i funghi preparate anche le bruschette. Tagliate il vostro pane a fette piuttosto sottili. Cospargete con poco olio d'oliva e abbrustolitele nel forno statico preriscaldato a 200 °C finchè non diventano croccanti. Io ho creato 25 piccole bruschette perfette per essere mangiate con un boccone.
- Guarnite ogni bruschetta con funghi e cipolla caramellata. Decorate ogni bocconcino con qualche fetta d fungho e se vi aggrada aggiungete una foglia di prezzemolo o un pezzo di erba cipollina per aggiungere un po' di colore dopodichè servite.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Note
Nutrition
Da conservare a temperatura ambiente e consumare entro una giornata.

lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra idea sfiziosa per l’antipasto controllate la mia ricetta di Stuzzichini veloci per Natale e Capodanno – mini bretzel farciti (foto sotto) oppure Biscotti salati al pecorino e mandorle (foto sotto).

