Tabbouleh di miglio – fresca insalata di miglio

Per oggi vi ho preparato tabbouleh di miglio. Per chi non conosce tabbouleh si tratta di una fresca insalata levantina servita come antipasto all’inizio del pasto. Mentre la ricetta originale richiede l’uso del bulgur esistono tantissime varianti che permettono l’uso del riso, orzo, miglio o solo le verdura. Fragrante e saporita, questa insalata è perfetta come antipasto estivo oppure un contorno.
Idea antipasto o un contorno vegano - Tabbouleh di miglio – fresca e fragrante insalata di miglio
Ingredienti
- 1 bicchiere di miglio
- 2 cetrioli medi
- 1 pomodoro medio
- 0.5 cipolla rossa media
- 10 foglie (o più) di menta fresca
- 1 manciata di prezzemolo
- 0.5 limone (o più) (solo il succo)
- 0.5 cucchiaio di aceto di vino rosso
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- q.b. di sale
- q.b. di acqua calda + aceto di vino
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa 45 minuti.
Istruzioni: Tabbouleh di miglio – fresca insalata di miglio
Tagliate la cipolla a metà e poi affettate in modo sottile. Posate le mezzelune di cipolla in una terrina, coprite con quanto basta di acqua molto calda e qualche goccio di aceto di vino. Mettete da parte per 5 minuti – 10 minuti dopodichè scolate e fate raffreddare completamente.
Lavate bene il miglio sotto l’acqua corrente fredda, posatelo in una pentola, unite 2 bicchieri di acqua e mezzo cucchiaino di sale. Cuocete a fuoco medio basso per 15 – 18 minuti senza muovere il miglio ma permettendoli di assorbire completamente l’acqua. Spegnate la fiamma, girate e fate raffreddare completamente.


Aggiungete al vostro miglio ormai freddo i cetrioli sbucciati e tagliati a pezzettini piccoli, pomodori privati dei semi e tagliati a cubetti, il prezzemolo e la menta sminuzzata, la cipolla, succo di limone, aceto di vino rosso e olio d’oliva.

Mescolate, assaggiate e regolate con il sale se necessario.

Posate in una terrina e fate riposare per mezz’ora circa per far amalgamare bene tutti i sapori e servite.
lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra ricetta per un0insalata molto fresca vi consiglio la mia Insalata di melone e pomodori. (foto sotto)
