Torta dolce di zucchine, mandorle – ricetta collaudata e universale

Questa torta dolce di zucchine, mandorle e fior d’arancio è super semplice e veloce da preparare ma altrettanto super morbida e golosa. Posso onestamente dire che ormai questa ricetta è diventata collaudata in quanto l’ho preparata diverse volte e non mi ha mai creato dei problemi. Inoltre è una ricetta universale. Cosa intendo per universale, beh, semplicemente che potreste modificarla e valorizzarla usando le vostre spezie preferite. Ne ho preparate diverse versioni e sono sempre state un grande successo. Potete guarnirle con la cannella, coriandolo tritato, noce moscata, miscela di 5 spezie o abbondante buccia di limone o arance grattugiate. Potete anche variare il tipo di olio in quanto è una torta senza burro.
Questa torta è dolce al punto giusto, profumata, morbida e umida. Il segreto finale di questa torta è la glassa dolce e appiccicaticcia preparata con formaggio spalmabile tipo philadelphia mista con il latte e lo zucchero a velo. Il sapore di questa glassa aggiunge un fantastico retrogusto alla torta e la rende ancora più golosa e invitante. Da provare assolutamente.
Ricca e golosa torta dolce di zucchine, mandorle e fiori d’arancio. Ricetta collaudata e universale da modificare secondo il personale piacimento.
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 200 g mandorle
- 1 – 2 cucchiaini di cardamomo in polvere (o altro tipo di spezia)
- 2 cucchiaini lievito istantaneo per dolci
- mezzo cucchiaino bicarbonato di sodio
- un pizzico di sale
- mezza o una fiala di profumo di fior d’arancio
- 3 uova a temperatura ambiente
- 140 ml olio vegetale (io olio di semi vari, sconsiglio l’olio d’oliva per il forte retrogusto)
- 150 g zucchero di canna
- 250 g zucchina grattugiata su fori larghi
- 120 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
- 3 o più cucchiai di latte
- 100 g di zucchero a velo
- q.b. granella di pistacchio
- q.b. di mandorle a scaglie
- q.b. di mandorle, mirtilli secchi, noci, pistacchi
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni torta dolce di zucchine, mandorle e fior d’arancio
Prendete le mandorle e inseritele in un blender dotato di lame. Frullate il tutto finchè non diventano di una consistenza simile a sabbia. Non vi preoccupate non devono essere mandorle pelate.
Ora in una terrina mescolate tutti gli ingredienti secchi come la farina, le mandorle tritate, il cardamomo, il lievito per dolci, il bicarbonato di sodio e un pizzico di sale.

In una seconda ciotola mescolate bene 3 uova con 140 ml di olio vegetale. Unite lo zucchero di canna e il fior d’arancio e mescolate ancora.

Ora mescolate brevemente insieme i contenuti di due ciotole finché gli ingredienti non si sono amalgamati.
Infine aggiungete le zucchine grattugiate con la grattugia a fori larghi. Non dovete strizzarle tra le mani. Semplicemente aggiungetele nell’impasto dopodiché incorporatele delicatamente.

Nota dall’autore di questa ricetta
Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Torta morbida con le zucchine – la cottura
Rivestite il fondo di una teglia rotonda da 23 cm con la carta da forno. Spennellate il bordo con poco olio e spolverate con poca farina. Versate l’impasto nella teglia e livellate.

Cuocete la vostra torta nel forno statico preriscaldato a 170 °C per un ora circa. Dopo 50 minuti controllate la cottura con uno stuzzicadenti inserito al centro dentro la torta. Il tempo di cottura dipende dalla quantità di liquido nelle vostre zucchine.

Una volta cotta prendetela dal forno e fate intiepidire prima di prelevarla dalla teglia e farla raffreddare completamente.
La glassa e decorazione
In una terrina mescolate gradualmente il formaggio spalmabile con il latte e lo zucchero a velo. In caso ci fossero dei grumi potete passare la vostra glassa attraverso un settaccio.
Una volta che la torta è completamente fredda decoratela con la glassa preparata. Unite anche le mandorle a lamelle, granella di pistacchio, pezzi di mirtilli o di mandorle o altri tipi di decorazioni che preferite.


Da conservare a temperatura ambiente nel portatorta o coperta con una ciotola alta.
lot of love. B.
p.s. Invece se cercate una ricetta golosa con la frutta vi consiglio le mie Tartellette con fragole e meringa caramellata (foto sotto).
