Torta con biscotti e marmellata di agrumi

Questa torta con biscotti secchi e marmellata di agrumi semplicemente si scoglie in bocca. E’ talmente morbida che la chiamerei più dolce al cucchiaio che torta senza cottura. E’ composta da due tipi di crema e deliziosa marmellata di arance, limoni e mandarini. Il primo strato è una semplice crema al mascarpone e panna delicata e vellutata. Mentre ultimo strato sottile è composto da un budino al limone fatto in casa. La marmellate si sposa alla perfezione con le due creme e aggiunge un tocco fresco e interessante.
Torta con biscotti e marmellata di agrumi
Ingredienti
Base
- 300 g circa di biscotti secchi tipo petit
- 300 g di marmellata di agrumi io Agrisicilia
Crema panna mascarpone
- 180 g di mascarpone freddo
- 200 g di panna da montare fredda
- 50 g di zucchero a velo
Budino al limone
- 250 ml di latte
- 1 limone non trattato solo la buccia
- 1 cucchiaino di burro
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di zucchero
Istruzioni
Istruzioni torta con biscotti e marmellata di agrumi
- Per questa ricetta ho usato la marmellata di arance, limoni e mandarini di Sicilia gentilmente offertami da Agrisicilia.
- Rivestite una teglia rettangolare 20 cm x 23 cm con carta da forno. Stendete il primo strato di biscotti secchi e preparate il primo strato di crema.
- Montate la panna insieme al mascarpone. Una volta montati aggiungete lo zucchero a velo e montate ancora per incorporarlo. Stendete delicatamente la crema sopra lo strato di biscotti e livellatela delicatamente
- Unite il secondo strato di biscotti e uno strato di marmellata di agrumi. Aggiungete il terzo strato di biscotti secchi e procedete con la cottura per il budino al limone.
Budino al limone fatto in casa
- Versate 250 ml di latte in un pentolino, prelevate un terzo di bicchiere di latte e mettete da parte. Unite il tuorlo, lo zucchero e la fecola di patate nel latte prelevato e mescolate bene finchè tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati.
- Aggiungete un cucchiaino di burro e la buccia grattugiata di un limone non trattato nel pentolino con il esto del latte e accendete la fiamma. Nel momento che il late viene quasi a bollire unite il mix di latte, tuorlo e fecola e mescolate velocemente. Abbassate la fiamma e mescolando in continuazione aspettate finchè la crema non si addensa.
- Aspettate che il budino si intiepidisce leggermente e aggiungetelo sopra lo strato di biscotti. Livellate e coprite con un ultimo strato di biscotti secchi.
- Posate la torta nel frigorifero e fatela amalgamare per almeno un paio di ore. I biscotti diventeranno sempre più morbidi fino a sciogliersi in bocca il che renderà questo dolce più semplice da tagliare.
Note
Nutrition
Conservate nel frigorifero e consumate entro un paio di giorni.
lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra ricetta per la torta senza cottura vi consiglio: Cremosa torta al cioccolato senza cottura e Torta alla vaniglia e cocco senza cottura. Tutte molto semplici e tanto buone.
